Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
10 Marzo 2020
Welfare
Lucia Monaco presiede l'assemblea di IRDiRC, il consorzio internazionale che vuole contribuire all’obiettivo di mille nuove terapie per le malattie rare entro il 2027. «Rete è una parola cruciale, perché è proprio la visione d’insieme ciò che ha cambiato lo...
di Sara De Carli
9 Marzo 2020
La testimonianza in presa diretta: «Il virus in carcere ha rubato anche gli ultimi brandelli di umanità. Non è soltanto il timore del contagio: l’epidemia ha costretto il governo a negare ai detenuti ciò che hanno di più caro, i...
di Annalisa Graziano
6 Marzo 2020
Éric Sadin è uno scrittore noto per la sua ricerca sulle tecnologie digitali e sul loro impatto. Una posizione controcorrente che ha espresso anche al convegno “The Frame: Human Innovation” di Kpmg e Corriere della Sera. «Saremo chiamati sempre meno...
di Redazione
Il centro modello della fondazione L’Albero della Vita si allarga: una grande casa, costituita da 22 appartamenti, ricavati da un vecchio studentato formato da bilocali e trilocali, dove si possono accogliere fino a 25 nuclei mamma-bambino
di Diletta Grella
Il Comune di Milano chiama a raccolta le aziende e il privato sociale per attivare una rete virtuosa di aiuto agli over 65, alle persone affette da patologie croniche o immunodepresse che rappresentano i soggetti più a rischio in caso...
Dire malattia rara significa dire diagnosi. Non è un passo scontato, dal momento che per il 40% delle malattie rare non sono note le basi biologiche. Tanti pazienti raccontano una vera e propria "odissea diagnostica". Una rivoluzione è arrivata dalle...
4 Marzo 2020
Pochi, soli, senza diagnosi e orfani di cura: trent'anni fa era questa la situazione delle persone con malattie rare. Oggi è cambiato quasi tutto, grazie alla ricerca e alla forza della comunità dei pazienti. Tante terapie innovative stanno arrivando sulla...
3 Marzo 2020
Il progetto sta interessando sia soggetti del Terzo settore strutturati, sia soggetti emergenti: i primi con un modello di business basato sulla erogazione di servizi sociali in regime di accreditamento; i secondi collocando nel dominio dell’impresa passioni e inclinazioni che...
di Claudio Calvaresi
Un sistema sanitario che si rispetti deve andare oltre la mera capacità di contenimento, deve essere sempre preparato a fronteggiare le emergenze sanitarie, deve prevenire prima ancora che curare. La sicurezza sanitaria si realizza nella percezione che ogni cittadino ha...
di Gianluca Budano
Laura Laera l’aveva anticipato a gennaio: un DPCM per la riapertura dei termini per la richiesta di rimborso delle spese adottive sostenute per le adozioni internazionali concluse negli anni 2012 – 2017
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive