Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
27 Febbraio 2020
Welfare
Erano previsti a giugno a Varese. Una nota dell'associazione spiega che l'incertezza che si sta vivendo «fa cadere i presupposti fondanti che sono alla base della realizzazione di ogni evento». Prioritario, si sottolinea: «a partire dagli atleti, tutelare la salute...
di Redazione
25 Febbraio 2020
Le mamme Caregivers che hanno creato il gruppo facebook “X cerchio CAREGIVERS: gli ESCLUSI” per portestare contro Comune e Regione Lazio
Per le ragazze cresce del 18% l'assunzione a tempo indeterminato nei 18 mesi successivi all'esperienza di volontariato rispetto a chi non lo ha mai fatto
La Società Italiana di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza chiede di poter essere ascoltata per poter fornire un contributo tecnico e scientifico alla revisione del documento
24 Febbraio 2020
Da valutare se comprendere i Centri diurni nelle aree di focolaio tra le attività soggette a sospensione. Lo stato di emergenza comporta l’adozione di misure straordinarie, di “quarantena”, che potrebbero indebolire la rete di assistenza, supporto e protezione destinata alle...
Un centro di accoglienza non è un luogo di delega ad alcuni samaritani per tutti i problemi di un quartiere, ma l’accogliere deve essere uno stimolo per tutta la società
di Fabrizio Floris
21 Febbraio 2020
La ministra dell'Interno ha annunciato una nuova norma studiata con il ministero della Giustizia per evitare che i pusher fermati almeno due volte dalle forze dell'ordine tornino immediatamente liberi. «Ha un valore culturale enorme, serve tornare a generare stigma sociale...
di Lorenzo Maria Alvaro
Secondo le ultime stime, in Italia sono attive oltre 100 academy. Il 95% delle aziende prevede attività formative, di natura tecnica o professionale
20 Febbraio 2020
Sono state depositate oggi le motivazioni con cui la Cassazione ha confermato il no all’arresto della comandante della nave della ong tedesca. Rackete era stata accusata di aver forzato il blocco navale della motovedetta della Guardia di finanza
Al via venerdì 21 febbraio, XIII Giornata nazionale del Braille, le celebrazioni del centenario dell’Uici. Si inizia a Catania con un convegno e fino al 24 ottobre a Genova lungo tutta la penisola sono previsti centinaia di eventi, performance artistiche...
di Antonietta Nembri
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive