Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
18 Gennaio 2020
Welfare
In Puglia in tre anni sono stati accolti nove progetti, in Molise uno. Le minori entrate derivanti dalle agevolazioni fiscali per trust e assicurazioni porteranno nel fondo molti milioni di euro, che però rischiano di accumularsi a quelli già stanziati...
di Sara De Carli
17 Gennaio 2020
«Spesso quando se ne parla si pensa a nuove tecnologie, futuristiche. Non è così. Quelli sono solo strumenti. La vera innovazione si fa con le idee: immaginare qualcosa che non vedi, pensare qualcosa che non hai». Parla l'amministratore delegato del...
di Redazione
Il Governo italiano torna a essere protagonista nel dibattito sul governo del fenomeno migratorio a livello internazionale partecipando ai lavori dell'Ocse dedicati al tema “Preparare le politiche di immigrazione e integrazione del futuro”. Un tema vitale per l’Italia e per...
di Steni Di Piazza
Il metodo innovativo sperimentato dall’Istituto San Giovanni di Dio-Fatebenefratelli di Genzano di Roma
di Diletta Grella
16 Gennaio 2020
È stato realizzato da Nomisma in collaborazione con Cgil uno studio sulla valutazione e l'utilizzo di questo strumento da parte dei dipendenti. Il campione coinvolto è di circa 2mila persone tra impiegati, operai e quadri. il 70% di chi usufruisce...
di Antonietta Nembri
La sfida di Fondazione Cottino insieme al Politecnico di Torino per formare una nuova generazione di leader e imprenditori specializzati nell’economia a impatto sociale positivo
di Lorenzo Maria Alvaro
«L’auspicio è che si riapra una fase di confronto tra la politica, le istituzioni competenti, la società civile e le parti sociali, perché il provvedimento così com’è è sovraccarico di funzioni e, conseguentemente, di aspettative che non riesce a soddisfare»....
di Roberto Rossini
13 Gennaio 2020
La nipote del fondatore del grande gruppo tedesco ha scelto di restituire alla famiglia la sua quota di azioni e costituire una propria fondazione Dreilinden, molto snella, in grado di operare in modo innovativo e inedito. Nel libro che ha...
di Anna Detheridge
Nel quartiere Portuense di Roma c’è una casa. O meglio un grande appartamento: è lì dove giovani adulti con disabilità fisiche e intellettive si incontrano ogni giorno per progettare il loro “Dopo di noi”. Un percorso quotidiano verso l’autonomia che...
di Erica Battaglia
Possiamo provare a capire, o almeno a soffermarci con più consapevolezza su storie come quella di Ani Guibahi Laurent Barthélémy il ragazzino di 14 anni trovato morto l’8 gennaio scorso? Due libri ci aiutano. Un saggio, “Teen immigration” di Anna...
di Riccardo Bonacina
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive