Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
26 Novembre 2019
Welfare
La Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza ha pubblicato un documento di proposta: una road map molto concreta per realizzare quattro livelli essenziali delle prestazioni per diritti che riguardano i minori. «Definire un livello essenziale significa renderlo immediatamente esigibile su tutto...
di Redazione
Presentato il nuovo Rapporto di ricerca - curato da Percorsi di secondo welfare, Laboratorio del Centro Einaudi di Torino e dell’Università degli Studi di Milano - , che racconta del ruolo sempre più importante di aziende, parti sociali, enti del...
In occasione dell’XI edizione del Forum non autosufficienza e dell’autonomia possibile in programma a Bologna il 27 e 28 novembre, la Mutua Sanitaria Cesare Pozzo promuove, nella mattinata di giovedì, un workshop dal titolo “Cronicità, non autosufficienza, caregiver: cooperazione sociale...
22 Novembre 2019
Aziende vinicole, ristoranti, hotel: da Nord a Sud sono centinaia le attività avviate dove prima dominavano i clan mafiosi. Ecco qualche storia
Rischiano di essere migliaia i migranti in strada in pieno inverno. Di fronte a questa eventualità, a Bologna Arci ha promosso per oggi un incontro pubblico con tre dei partiti di governo (Pd, LeU e +europa) per discutere delle necessarie...
20 Novembre 2019
Alla vigilia della Giornata internazionale contro la violenza maschile sulle donne (che si celebra il 25 novembre) la Fish - Federazione italiana superamento dell'handicap - rende noti i dati di una ricerca specifica. Tra i dati emerge, in modo preoccupante,...
Il fondatore ed editorialista di Vita: «Non so se in questi 25 anni siamo riusciti a realizzare il sogno della fondazione, di certo gli abbiamo dato sostanza, provandoci e ancora riprovandoci. La nostra resilienza ha tre ingredienti»
di Riccardo Bonacina
«Se l’ambizione di realizzare davvero il Pilastro Sociale vuole essere concreta ora serve la promozione di forme di collaborazione inclusiva tra Istituzioni Pubbliche e attraverso provvedimenti che sostengano davvero forme di programmazione, progettazione e gestione partecipata e condivisa», sottolinea Giuseppe...
di Giuseppe Guerini
I dati del report presentati nella sede dell'Inail al convegno organizzato dall'associazione nazionale dei lavoratori mutilati e invalidi del lavoro e dall'associazione italiana coltivatori. «Ci troviamo di fronte ad una piaga sociale che rappresenta una realtà criminosa molto ampia e...
di Paolo Biondi
19 Novembre 2019
Entro il 31 dicembre 2019 è necessario, secondo la nuova normativa, iscriversi all’Albo dell’Educatore professionale o agli elenchi, ma la legge, con le sue correzioni "a puntate", è così complicata che circa 90-120mila operatori in Italia sono in dubbio sul...
di M.R. Venturini, N.F. Titta e F. Crisafulli
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive