Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
6 Novembre 2019
Welfare
Decreti vincolati, che "promettono" bambini piccoli, oggi inesistenti. Una formazione scollata dalla realtà dell'adozione. Il nazionalismo che parlando dei "nostri bambini" nega loro la possibilità di una famiglia. In questa cornice, come dobbiamo immaginare le adozioni internazionali che si affacciano...
di Sara De Carli
Seconda edizione del concorso Sensuability & Comics che avrà come tema sessualità disabilità e cinema e vedrà anche quest’anno la partecipazione del maestro del fumetto erotico Milo Manara, di Fabio Magnasciutti, Frida Castelli, Luca Enoch e tanti altri artisti. Un...
di Antonietta Nembri
5 Novembre 2019
Il quarto Bando Beni Confiscati finanzierà sette progetti con 3,2 milioni di euro. Un'ottima cosa, ma «gli enti concedono l’utilizzo del bene solo per pochissimi anni e non permettendo di avviare progetti credibili di valorizzazione», lamenta Carlo Borgomeo. Tant'è che...
di Redazione
Percorso di sviluppo dinamico che mira alla costruzione di un collegamento concreto tra imprese innovative, formazione e mondo del lavoro lanciato da Impact Hub Bari
di Marilù Ardillo
ArcelorMittal ha annunciato la rinuncia all'affitto dell'acciaieria e la riconsegna delle chiavi al Governo. «La situazione è grave. C'è il grosso rischio che non si trovi un'alternativa. Ora sindacati, politica e società civile si devono sedere a un tavolo per...
di Lorenzo Maria Alvaro
Nel 2019 le adozioni internazionali si fermeranno verosimilmente per la prima volta sotto quota mille. All'ingresso nel loro terzo decennio, le adozioni hanno bisogno di un rilancio: per la prima volta tutti gli enti autorizzati lo chiedono e lo promuovono...
«Continua la strage sul lavoro cui non sembra si voglia dare fine», commenta il presidente nazionale dell’ANMIL Zoello Forni, «siamo pronti ad entrare operativamente a partecipare alle riunioni del Tavolo Tecnico sulla Sicurezza istituito presso il Ministero del Lavoro ma,...
4 Novembre 2019
Allarmanti i dati del rapporto: dal 2000 hanno lasciato il Mezzogiorno 2 milioni e 15 mila residenti, la metà giovani fino a 34 anni, quasi un quinto laureati
1 Novembre 2019
Transizione energetica, design dei comportamenti, rigenerazione urbana, economia circolare: la sfida ecologica trova un alleato nei grandi studi di architettura
A un anno dalla legalizzazione della sostanza in Canada, i dati che emergono smontano la tesi per cui il mercato legale destruttura quello illegale. Al contrario, oltre metà dei consumatori canadesi continua a preferire i circuiti del nero. Alcuni numeri...
di Marco Dotti
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive