Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
4 Settembre 2019
Welfare
8 testimonianze di “persone comuni” nella finale della manifestazione dedicata ai racconti autobiografici inediti. Domenica 15 settembre alle 16.30 l’appuntamento conclusivo, con la narrazione in pubblico delle storie e l’annuncio del vincitore, al termine di una quattro giorni di appuntamenti...
di Redazione
È la Diversity Week 2019 che andrà in scena dall'8 al 14 settembre a Milano, Bergamo, Bologna e Torino. Sette giorni di eventi sportivi, iniziative culturali, di sensibilizzazione e convegni
di Lorenzo Maria Alvaro
L'editoriale che apre il nuovo numero di Vita, in distribuzione da venerdì 6 settembre, a firma di Johnny Dotti, Francesco Gaeta e Andrea Rapaccini, autori del libro “L’Italia di tutti, per una nuova politica dei beni comuni” edito da Vita...
di Johnny Dotti, Andrea Rapaccini e Francesco Gaeta
3 Settembre 2019
È un immigrato nigeriano morto solo a Torino. Con una cerimonia pubblica è stato sepolto nella solenne tomba del marchese che aveva fondato Opera Barolo, una delle realtà sociali più radicate in città. E dopo Lawrence verrà accolta anche Beauty
Un gruppo di sette ragazzi del Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze di Cornaredo sono stati alle commemorazioni della strage di via D’Amelio. Accompagnati da due educatori dell’equipe della Cooperativa Sociale Koinè hanno raccontato la propria esperienza
2 Settembre 2019
Aumentano del 2 per cento rispetto al 2018. In Italia oggi muoiono tre lavoratori al giorno.
30 Agosto 2019
Alejandro Marius è un ex dirigente d’azienda che ha avviato un progetto no profit che da dieci anni insegna un mestiere a migliaia di venezuelani
28 Agosto 2019
Tra i comuni di Napoli e Caserta i roghi tossici si sono quintuplicati durante il governo Conte con all'ambiente il ministro Sergio Costa. La denuncia delle associazioni della Rete di Cittadinanza e Comunità
di Anna Spena
È un modello innovativo a metà tra struttura specializzata e cura a domicilio per anziani parzialmente non autosufficienti. Promosso da pubblico, associazioni e famiglie e coordinato dal Csv di Modena, ha ricevuto decine di richieste di contatto da varie regioni
di Laura Solieri
La cooperativa Etnos di Caltanissetta dà il via a un nuovo progetto dedicato ai giovani disabili: La Casa di José. Un'iniziativa per dare risposte al concrete al "dopo e durante noi" dove l'autonomia e l'inclusione si basano sul lavoro. L'obiettivo...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive