Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
26 Giugno 2019
Welfare
È un progetto lanciato a Venezia da Palazzo Grassi. Dopo un periodo di formazione 10 tra rifugiati e richiedenti asilo saranno a disposizione del pubblico per proporre narrazioni e percorsi specifici attraverso le opere esposte
di Giuseppe Frangi
25 Giugno 2019
Mai come in questo ultimo anno le comunità sono piene di giovanissimi che necessitano una presa in carico totale. Il mondo dell’associazionismo ha permesso di far entrare in questo non luogo libri, musica, arte nelle sue differenti forme. I giovani...
di Simone Feder
24 Giugno 2019
È questo il contributo dei 900 mila lavoratori domestici regolari secondo l’elaborazione dell’undicesimo Dossier DOMINA presentato a Roma
di Redazione
21 Giugno 2019
L'International Labour Organization dedica la decima edizione della sua Accademia internazionale al mondo delle imprese sociali. Dialogo con Roberto Di Meglio, senior specialist dell'Ilo
L’intervento del presidente Fict in occasione del convegno “Il futuro del sistema dei servizi a 30 anni dal Dpr 309/90” che si è tenuto alla Camera per la XXII giornata mondiale di lotta alla droga, in cui ha ribadito la...
Il progetto investe nell’abitare autonomo: un gruppo di soggetti con disturbo autistico vivranno un’esperienza di convivenza pur continuando a mantenere contatti con la famiglia. È un progetto pilota della società di mutuo soccorso Cesare Pozzo a Palermo
19 Giugno 2019
Presentato il volume “Pubblico, territoriale, aziendale. Il welfare del gruppo cooperativo CGM”, che presenta il contributo di Laboratorio di secondo welfare e Aiccon e che «dimostra come la differenza stia nel fare rete. Solo coì abbiamo la possibilità concreta di...
di Lorenzo Maria Alvaro
17 Giugno 2019
Un reportage illustrato narra la storia della mutualità volontaria in Italia. È stato ideato dalla Fimiv Federazione italiana mutualità integrativa volontaria per raccontare come sono nate e come stanno evolvendosi le forme di mutualità in base ai bisogni, cosa fanno...
Il progetto pilota si basa sul modello diffuso nei paesi anglosassoni e sarà realizzato nella campagna di Correggio (RE) grazie alla collaborazione tra l’Università di Modena e Reggio Emilia e la cooperativa sociale TICE
di Laura Solieri
14 Giugno 2019
Apertura e diversità. Sono i tratti caratteristici dell’impresa sociale e forse anche di ogni organizzazione che riconosce in una pluralità di stakeholder la chiave del successo sia in termini di efficienza che di legittimazione. Questi princìpi vengono di solito posti...
di Flaviano Zandonai
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive