Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
5 Giugno 2019
Welfare
La comunità professionale ha raccolto le domande più scottanti e concrete sulle conseguenze delle novità introdotte dalle ultime due leggi di bilancio. Risponde la senatrice Vanna Iori (Pd), è prima firmataria della proposta di legge per il riconoscimento e la...
di Jennifer Mastroianni* e Fabio Ruta
4 Giugno 2019
Favorire l’inclusione lavorativa delle persone con disabilità grazie a soluzioni innovative e replicabili. Questo l’obiettivo della call promossa da Fondazione Italiana Accenture in partnership con Jobmetoo e Make a Cube3 Candidature, sulla piattaforma digitale morethandis.ideatre60.it, aperte fino all’11 ottobre. A...
di Redazione
Erano l’1,4% vent’anni fa, nell’anno scolastico 1997/1998, il 2,9% nel 2016/2017 e il 3,1% nel 2017/2018. Sono gli alunni con disabilità certificata che frequentano le scuole – statali, paritarie e non paritarie – secondo i dati MIUR. Dopo la fascia...
3 Giugno 2019
Nel Mato Grosso in un centro commerciale hanno fatto sfilare in passerella alcuni minori adottabili, per portare l'idea di adozione fuori dal recinto delle famiglie più sensibili. «In alcuni Paesi c'è la logica del “colpo di fulmine”, io invece credo...
di Sara De Carli
«Il tatuaggio diventa un mezzo espressivo per parlare di quanto le proprie radici siano segni indelebili e permanenti, di quanto sia forte il bisogno di connettersi con la propria storia e integrare il passato con il presente per dare continuità...
31 Maggio 2019
Con una giornata all’Abbazia di Mirasole la Fondazione ha festeggiato il suo anniversario parlando e riflettendo sui nuovi volti della povertà e su come l’housing – sociale e first – sia un pilastro per la riconquista dell’autonomia. A festeggiare con...
di Antonietta Nembri
Come sarà il mondo nel 2050? Che cosa mangeremo, come ci sposteremo e che lavori faremo? “2050: Guida (fu)turistica per viaggiatori nel tempo” di Cristina Pozzi fornisce una panoramica del mondo tra 30 anni
L’iniziativa è in programma sabato 1 e domenica 2 giugno. «Il nome della due giorni, "La fame non va in vacanza", vuole far capire quanto grave sia il problema della povertà alimentare nel nostro paese e lo è ancor di...
«Di educatori si sente parlare sempre di più, ma molto spesso limitando il discorso ai soli aspetti politici o normativi. Il riconoscimento di una professione non si ottiene soltanto con la definizione di un profilo ma attraverso un processo che...
28 Maggio 2019
La Compagnia Reale Mutua racconta la sua idea di Futuro sul palco del Wired Next Fest insieme ai finalisti del concorso che premia le soluzioni più innovative in ambito Welfare
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive