Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
17 Luglio 2024
Inclusione
Succede grazie a un progetto dedicato a persone con lesioni midollari e cerebrali del “Montecatone Rehabilitation Insitute” di Imola
di Silvia Vicchi
Formazione
Erasmus+ è uno dei programmi Ue che va incontro alle specificità e al tipo di attività ad impatto del Terzo settore e dell’economia sociale. «Erasmus+ non richiede un cofinanziamento. Ma per accedere alle risorse bisogna conoscere lo strumento, le sue...
di Redazione
16 Luglio 2024
Persone
È morto ieri mattina il presidente e direttore artistico della sartoria sociale Lister, realtà che ha saputo raccogliere l'eredità di Basaglia nell'ex ospedale psichiatrico di San Giovanni. Noi di VITA l'avevamo incontrato per il numero di marzo, proprio nel laboratorio...
di Veronica Rossi
Anniversari
Compiono 25 anni le sedici fondazioni comunitarie. Piccole e molto attive sul territorio lombardo oltre che di Novara e Verbano Cusio Ossola, autonome e indipendenti, vere antenne dei bisogni nascenti. Tra i progetti c’è AdAstra Project di Fondazione di Comunità...
12 Luglio 2024
Ricerche
Nuovo studio di Euricse su «I community hub; spazi multifunzionali tra rigenerazione urbana e rigenerazione sociale». Fotografia di uno sviluppo e della ricchezza di esperienza. Scarica il Rapporto
di Barbara Marini
Il tempo libero dei ragazzi
Dopo decenni di silenzio, si torna a parlare di spazi aggregativi per i giovani. Ma su cosa puntare? Ecco la lezione che possiamo imparare rileggendo la storia di questi spazi, iniziata nel 1991 con lo scopo di prevenire la criminalità...
di Sara De Carli
11 Luglio 2024
Il sociale in tv
Si chiamano care leavers e sono i ragazzi che, dopo aver vissuto fuori dalla loro famiglia, appena compiono 18 anni si ritrovano a dover affrontare la vita come se fossero adulti, in completa autonomia. Una docu-serie li racconta, si intitola...
La cura delle persone
Chi assiste una persona non autosufficiente incontra molte difficoltà. Cruciale è il ruolo delle aziende nel favorire il bilanciamento vita-lavoro dei lavoratori, anche caregiver. «Serve una nuova organizzazione, ragionare per obiettivi e dare flessibilità, tanto agli uomini quanto alle donne»,...
di Nicla Panciera
10 Luglio 2024
5 per mille, il podcast
Dal 1977 l’Associazione Genitori Oncologia Pediatrica si prende cura dei bambini malati di tumore e leucemia e delle loro famiglie, per facilitare le lunghe permanenze lontani da casa. Il 5 per mille contribuirà a realizzare la Casa a Colori, una...
di Gianmarco Landucci
Lavoro sociale
Entro il 6 agosto bisogna fare domanda di iscrizione ai due nuovi albi degli educatori professionali socio-pedagogici o dei pedagogisti. Tante le situazioni individuali non lineari, di persone che lavorano senza i titoli oggi previsti dalla legge. Che fare? Un...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive