Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
30 Marzo 2019
Welfare
Un tavolino pieghevole e trasportabile per permettere ai bambini di giocare con l’acqua: è il regalo dei detenuti impegnati nella falegnameria del carcere romano ai bambini del progetto “A scuola nel bosco”. Grazia Piletti (Associazione “A Roma Insieme – Leda...
di Erica Battaglia
29 Marzo 2019
La partecipazione a programmi Sel ha migliorato dell’11% il rendimento scolastico degli alunni. L’approccio socioemotivo, come emerge nei programmi del progetto “Move This World”, fa la differenza. A scuola, ma anche al lavoro
di Redazione
Una fotografia del Gruppo CRC sulla condizione dell’infanzia e dell’adolescenza regione per regione, partendo da cinque indicatori tematici. «Si tratta di forte discriminazione, che impatta sulla vita dei bambini e rende indispensabile avviare una riflessione strategica rispetto alle politiche per...
27 Marzo 2019
Parte un progetto di ricerca dell'Autorità Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza insieme a Cismai e Terre des Hommes, per una rilevazione campionaria effettuata in 231 comuni italiani. Nel 2020 sarà pubblicato un dossier sui maltrattamenti dei bambini e degli adolescenti...
La Commissione adozioni internazionali ha completato le verifiche sulle domande ricevute per gli anni 2012/13/14 e ha avviato la fase di liquidazione per le adozioni risalenti al 2012
di Sara De Carli
26 Marzo 2019
Dopo l'adesione alla campagna #difendiundiritto da parte di Giulia Grillo, ecco la convocazione al Ministero. «Siamo fiduciosi che l’adesione del Ministro Grillo sia un segnale di apertura ad aggiustamenti e correzioni ritenuti essenziali, affinché il diritto alla salute delle persone...
Ormai vicini ai tre anni dall'approvazione della legge 112/2016, ecco le riflessioni degli operatori dei servizi diurni della Cooperativa Come noi di Mortara
Esce dalla sperimentazione l’innovativo servizio di assistenza nato nella città emiliana nel 2016 con il coordinamento del Csv e il sostegno del comune. Un modello di welfare partecipato a gestione familiare dai grandi risultati economici e sociali
di Laura Solieri
25 Marzo 2019
Dopo due anni di lavoro, l’impegno di oltre duecento persone, fra ricercatori e membri delle organizzazioni di cittadinanza attiva, presentate oggi a Roma 15 proposte.
A Milano e Lodi un’esperienza modello contro la dispersione ideata dalla Fondazione Sicomoro. «L’idea mi è venuta nel 2001, mentre ero in una parrocchia del Gratosoglio, un quartiere alla periferia sud di Milano, ricco di potenzialità, ma anche di difficoltà....
di Diletta Grella
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive