Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
19 Febbraio 2019
Welfare
Al neo Comitato Scientifico della Social Innovation Academy, presieduto dal professore Mario Calderini, lavoreranno insieme Università, Società civile, Istituzioni pubbliche e Imprese con un approccio economico, tecnologico e sociale
di Redazione
18 Febbraio 2019
L'aumento delle pensioni di invalidità ancora non c'è, il sottosegretario Zoccano lo conferma e dice che prima o poi, in un futuro indefinito avverrà. La protesta di Lisa Noja
Il progetto di Caritas Ambrosiana, promosso nell’ambito del programma QuBì di Fondazione Cariplo, rientra in un intervento di riqualificazione del quartiere Niguarda voluto dal Comune
Fare scelte, prendere decisioni sulle proprie vite, godere della piena capacità giuridica e d’agire, alla pari di tutti gli altri: Anffas restituisce oggi gli esiti di "Capacity: la legge è eguale per tutti", che ha sperimentato sostegni per accompagnare le...
di G. de Robertis, E Bertini e R. Speziale
15 Febbraio 2019
Le ultime due leggi di bilancio hanno ridefinito figura e ambiti di attività dell'educatore professionale. Un profilo cruciale per vincere la sfida dell'inclusione sociale
La definizione dei percorsi formativi degli operatori sociali non è un atto neutro e risponde in modo diretto alle logiche che sottendono il disegno del sistema di welfare. Se in un’epoca complessa non si pone cura all’accompagnare, in modo quotidiano,...
di Fabio Ruta e Paolo Zuffinetti
14 Febbraio 2019
Inaugurato ufficialmente, con la mostra "Liberi di imparare. L'antico Egitto nel carcere di Torino", il nuovo spazio ristoro dove metà del personale impiegato è composto da detenuti in misura alternativa e da ex. Inoltre i prodotti venduti sono realizzati all'interno...
di Antonietta Nembri
Vi proponiamo la seconda parte di un colloquio, ovviamente mai avvenuto, ma con parole realmente pronunciate da entrambi. Da una parte Nino Sergi, dall'altra Matteo Salvini. Un’aspirazione ad uscire dai monologhi di questa fase comunicativa, per avviare occasioni di dialogo....
di Nino Sergi
L'ufficio scolastico dell'Emilia Romagna è stato il primo in Europa a raccogliere dati sul fenomeno degli "adolescenti eremiti sociali" attraverso le scuole. Tre i casi fra bambini di 6 anni, anche se il periodo più a rischio è il passaggio...
di Sara De Carli
13 Febbraio 2019
Il Comitato Onu sui diritti dell'infanzia ha espresso le sue raccomandazioni affinché i minori siano tutelati nell'applicazione del decreto sicurezza e sull'approvazione dei decreti attuativi della legge Zampa. Forti le parole sulle continue «smear campaigns» contro le ong impegnate in...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive