Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
13 Febbraio 2019
Welfare
Gianfranco Schiavone, vicepresidente Asgi, in un'intervista a Redattore sociale commenta i nuovi bandi della Prefettura di Milano per l'accoglienza ai richiedenti asilo. “La filosofia? Non devono muoversi, non hanno bisogno di parlare”. Cosa cambia? “Impossibile l’accoglienza diffusa, è diventato il...
di Redazione
8 Febbraio 2019
Da Pavia al centro di Milano riparando e reinventando le scarpe da ginnastica. Come con idee e coraggio si può rivoluzionare un mestiere. E guadagnare bene
7 Febbraio 2019
Sabato 9 febbraio in tutta Italia l’iniziativa promossa da Banco Farmaceutico. In circa 4.500 farmacie sarà possibile acquistare un farmaco da banco da donare agli indigenti. I medicinali saranno consegnati ad uno degli oltre 1.750 enti assistenziali convenzionati. Oltre 500mila...
di Antonietta Nembri
6 Febbraio 2019
Scendono in campo gli avvocati, come a Milano, che avvertono che non solo sullo Stato di diritto non sono ammissibili passi indietro ma che sul tema dei migranti occorrono parole e gesti che non offendano i diritti fondamentali delle persone....
Si è tenuto a Roma un incontro organizzato dall'associazione italiana Cultura Qualità con l'associazione Innovation for Rural Development e la Cooperativa sociale Hermes 4.0 al centro del dibattito gli effetti positivi del fare rete nei contesti fragili e la positività...
5 Febbraio 2019
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell'Alleanza contro la povertà. Obiettivo: rispondere alla multidimensionalità della povertà e valorizzare adeguatamente il contributo dei diversi soggetti istituzionali e sociali
Grazie a uno speciale kit inventato e commercializzato dalla cooperativa sociale il Giardinone, dai fondi di caffè nasce un prodotto ricchissimo di minerali e vitamine. Ecco come
di Diletta Grella
L'economista dell'Università di Roma Tor Vergata difende lo strumento, «sarebbe un errore osteggiarlo ideologicamente». Ma poi sottolinea alcune criticità, «il disincentivo alla ricerca di lavoro da parte di chi lo percepisce, il rischio di cumulo con il lavoro nero, l'aumento...
di Lorenzo Maria Alvaro
4 Febbraio 2019
I nuclei con minori sono stati 243mila, pari al 53% dei nuclei beneficiari e coprono il 71% delle persone interessate (946.561 individui). L’importo medio del beneficio per le famiglie con minori è stato di 352,34 euro. Da oggi online il...
di Sara De Carli
Stefania Bastianello, presidente della Federazione Cure Palliative, commenta i dati della recentissima Relazione al Parlamento sull'attuazione della legge 38/2010
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive