Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
25 Gennaio 2019
Welfare
Quali le misure legislative? Quali gli ambiti di intervento? Le risposte in uno studio realizzato da VITA e illustrato recentemente a Torino alla presenza del governatore Sergio Chiamparino. In allegato le slides inedite dell'incontro
di Giovanni Vita
Nel documentario “Il fattore umano, lo spirito del lavoro”, il regista milanese Giacomo Gatti compie un viaggio nelle eccellenze del lavoro italiano
di Redazione
Lettere con minacce di morte al proprietario del ristorante “La Collinetta” nella Locride. Giuseppe Trimboli da 10 anni è socio di Goel Bio ed è la dimostrazione che si può lavorare, dare lavoro e raggiungere l’eccellenza (premi da Slow Food...
di Antonietta Nembri
24 Gennaio 2019
Cristiano Gori, ideatore e coordinatore scientifico dell'Alleanza: «È la più grande distribuzione di risorse mai effettuata in Italia sulla povertà e allo stesso tempo rischia di essere un colpo fatale alla possibilità di costruire moderne politiche contro la povertà. Il...
di Sara De Carli
Dal Comune appello a segnalare le persone in difficoltà per il freddo. Il numero unico è attivo h24 come servizi e centri. «È uno sforzo senza precedenti, ma aumenta la pressione sui Comuni per effetto del decreto Salvini» afferma l’assessore...
La popolazione al di sopra dei 65 anni, attualmente rappresentata da 13,6 milioni di persone, raggiungerà i 17,8 milioni nel 2035, con un incremento del 31 per cento. Gli over 85 aumenteranno del 43 per cento, passando dagli attuali 2,1...
22 Gennaio 2019
Lo spettacolo teatrale “Incendi”, che coinvolge un gruppo di detenuti della Casa Circondariale “Villa Andreino” è stato reso possibile dal progetto sperimentale “Per aspera ad astra. Come riconfigurare il carcere attraverso la cultura e la bellezza” promosso dall’associazione e sostenuto...
Actionaid, con un video, racconta il percorso fatto dai servizi sociali negli anni che vanno dall’introduzione del Sostegno all’inclusione attiva (SIA) ad oggi, passando per il Reddito di inclusione (ReI). Strumenti che rischiano di essere dimenticati in nome di una...
di Luca Fanelli
21 Gennaio 2019
«Al termine del processo normativo che si è dipanato nello scorso anno e mezzo, prendiamo atto che le definizioni normative dell’educatore sono due, con ambiti di attività diversamente delineati: sanitario da un lato, pedagogico dall’altro», scrive l'associazione di pedagogisti ed...
di Alessandro Prisciandaro e Gianvincenzo Nicodemo
Un intervento a commento dell’annuncio di un tavolo di confronto e discussione sulla figura dell’Educatore Professionale avviato da Confcooperative e Anep. «Non è una ri-unificazione. La possibilità di arrivare a una figura unica in futuro si gioca nell'ambito della formazione...
di Fabio Ruta e Paolo Zuffinetti
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive