Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
12 Ottobre 2018
Welfare
Al centro della Giornata nazionale delle persone con sindrome di Down (14 ottobre) l’educazione inclusiva. Da un'analisi dell'Unione europea delle Cooperative (Uecoop) emerge che sono quasi 160mila i bambini con disabilità nelle scuole primarie e secondarie di primo grado. Coordown...
di Antonietta Nembri
In vista della Giornata internazionale di Lotta alla Povertà in piazza Santo Stefano, sabato 13 ottobre, torna la manifestazione che quest’anno celebra i suoi 19 anni. Nel weekend Progetto Arca propone la quarta edizione della "Zuppa della Bontà" che ha...
11 Ottobre 2018
“Il parlamento non converta il decreto in legge” è questo l’appello che arriva dalla Federazione delle organizzazioni che lavorano al fianco delle persone senza dimora. Dall'abrogazione dei permessi per motivi umanitari allo smantellamento del sistema Sprar passando dall'eliminazione del diritto...
di Redazione
10 Ottobre 2018
L'intervento del presidente della Fand (Federazione tra le Associazioni nazionali dei disabili: Amic, Anmil, Ens, Uici, Anglat e Arpa), in merito all’intervista al sottosegretario Vincenzo Zoccano su Vita.it e alle reazioni della Fish
di Franco Bettoni
9 Ottobre 2018
Presentati lunedì 8 ottobre a Roma al Dipartimento Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri i dati sulla violenza di genere in Europa, elaborati e raccolti dall’Eige - Istituto europeo per l’Uguaglianza di Genere. Nell’indice sull’uguaglianza di genere 2017,...
di Erica Battaglia
5 Ottobre 2018
Il colloquio face-to-face non è più l’unica modalità per selezionare personale. Ci sono formule, come il colloquio via Skype o il video, che servono in fase di preselezione. Poi ci sono le aziende che fanno cimentare in prove tecniche o...
4 Ottobre 2018
L'associazione sottolinea i passi indietro del nostro Paese in tema di lavoro e inclusione sociale ed economica, ma anche i miglioramenti sul fronte del diritto all'istruzione e alla salute. Sul numero di VITA di ottobre il portavoce Enrico Giovannini dialoga...
3 Ottobre 2018
L’editoriale del portavoce dell’Alleanza contro la povertà, che apre il numero di VITA di ottobre. «Bisogna sviluppare il Rei secondo quel disegno originario per cui la misura sarebbe stata offerta a tutti i poveri assoluti»
di Roberto Rossini
28 Settembre 2018
Dialogo a tutto tondo con l'ex ministro dello Sviluppo Economico ed ideatore del Piano Industria 4.0. Che manda un messaggio chiaro ai giovani. La video intervista
Il programma di open innovation per il 2018/19 si intitola "Prendersi cura di chi cura: i Caregivers" e mette in palio 20mila euro a fondo perduto e servizi di incubazione del valore di 10mila euro, destinati a imprenditori sociali con...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive