Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
31 Agosto 2018
Welfare
8mila dipendenti diretti e un fatturato complessivo di 200milioni di euro. Le cifre e le buone pratiche di un fenomeno che sta rigenerando migliaia di posti di lavoro
di Redazione
15 Agosto 2018
Le pratiche generative sono esperienze dove non è chiaro chi aiuta e chi è aiutato, se insieme “si aiutano”, se il pendolo del potere riesce a valorizzare la forza e la fragilità di ogni persona. Se il valore dipende dalle...
di Tiziano Vecchiato
13 Agosto 2018
Confesso: non l’ho ancora terminato. E quindi questa non è una recensione ma uno “stato di avanzamento lettura”. Perché ferragosto incombe e dopo questa data i libri dell’estate cominciano a sfiorire. E anche perché, diciamocelo, sono oltre seicento pagine e...
di Flaviano Zandonai
11 Agosto 2018
Più persone seguono le app del traffico più si congestionano strade che prima non erano trafficate e poiché quelle strade sono spesso meno larghe, alla fine il risultato è più traffico
di Luca De Biase
4 Agosto 2018
L’araba fenice del modello di business dell’informazione, quello che una volta si chiamava editoria dei giornali, potrebbe apparire dalla collaborazione tra formazione e informazione. Se l’informazione che vale ha bisogno di affrancarsi dalla dipendenza dalla pubblicità e deve dunque cercare...
3 Agosto 2018
Per le aziende è fondamentale far sentire i dipendenti parte di un ambiente positivo, così che possano contribuire a migliorare la reputazione del brand. Ma non sempre i risultati sono positivi
1 Agosto 2018
Negli ultimi anni sempre più spesso disastri naturali hanno sconvolto tanti Paesi del mondo. Forse il tema di fondo della resilienza sarebbe quello di studiare una serie di parametri che riguardino le condizioni di vita, le risorse naturali, geologiche, geografiche...
di Anna Detheridge
27 Luglio 2018
Il processo innovativo è molto sfaccettato, spiega il fisico Massimo Caccia. Per questo è importante mettere a confronto attori e soggetti dei processi primari dell’innovazione. Soprattutto ora che l'avanzata delle nuove tecnologia sta per modificare le nostre vite
20 Luglio 2018
Servono investimenti nelle imprese e nei talenti, proprio come sta accadendo in Francia in questi anni anche grazie al lavoro di Emmanuel Macron
17 Luglio 2018
Ieri c’è stato l’ennesimo infortunio fatale in un cantiere. In Friuli, a Roveredo in Piano, in provincia di Pordenone, dove un operaio di 53 anni è morto schiacciato da una lastra di metallo pesante alcuni quintali. Un evento che dimostra come,...
di Franco D'Amico
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive