Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
22 Giugno 2018
Welfare
Dal tutor dell’orto all'agriestetista passando per l'agrichef e l'allevatore digitale. Sono questi i profili più innovativi nel mondo della filiera agricola e della green economy
di Redazione
Secondo l’analisi dei dati Inail di Franco D’Amico, consulente di Anmil, «si può stimare che, circa 110.000 infortuni sul lavoro abbiano avuto cause alcol-correlate e che dei circa 1.000 infortuni mortali denunciati, un numero compreso tra 150 e 200 morti sul...
di Franco D’Amico
Nei primi cinque mesi di operatività si è registrato un boom di domande: l’Inps ne ha accolte la metà. Il 67% degli assegni va al Sud. Intanto Elena Carnevali, deputata Pd, ha presentato una proposta di legge che propone «il...
Durante l’assemblea che si è svolta questa settimana a Roma è stata votata l’adesione di Uneba e Assoutenti, i soci del Forum salgono così a quota 87
Il riconoscimento designato durante la VI edizione del Web Marketing Festival se lo è aggiudicato la campagna «Il museo è di tutti» del Museo Egizio di Torino. «IDIGITALS è il nickname che si sono dati i ragazzi del primo anno...
di Lorenzo Maria Alvaro
21 Giugno 2018
I primi ospiti entreranno il 25 giugno ed entro l’estate 32 persone varcheranno la soglia di Il Paese Ritrovato di Monza, studiato ad hoc per persone con Alzheimer e demenza. I costi? 98 euro al giorno, fino a che Regione...
Nel solo 2016, la spesa pro capite messa in campo dai Comuni per far fronte alle rette di ricovero in strutture per anziani, minori e portatori di handicap è stata ben 11 volte inferiore alla media italiana
Il rapporto “Maturi per il cambiamento” denuncia i crescenti squilibri e le condizioni di sfruttamento nelle filiere dei supermercati a livello globale: fino al 50 per cento del prezzo di vendita va alla grande distribuzione
20 Giugno 2018
Per capire e salvaguardare dignità e libertà umane al tempo dell’Artificial Intelligence (AI) di cosa abbiamo bisogno? Da questa domanda prende il via il dialogo con il professore della Pontificia Università Gregoriana, Paolo Benanti pubblicato sul numero del Magazine in...
di Marco Dotti
“Dieci, cento, mille centri” questo il titolo della prima Conferenza nazionale sulle periferie urbane che si è tenuta oggi a Milano, organizzata da Fondazione Bracco con la partecipazione del Comune di Milano e la collaborazione di Fondazione Cariplo e SC-Sviluppo...
di Antonietta Nembri
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive