Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
20 Giugno 2018
Welfare
Al via lo studio “Autism Innovative Medicine Studies-2-Trials", con il più grande finanziamento mondiale. Focus sulla previsione del decorso della malattia, con problemi di salute aggiuntivi che hanno un impatto grave sulla qualità e che riducono anche di 30 anni...
di Redazione
19 Giugno 2018
Questa mattina la Federazione tra le Associazioni Nazionali delle persone con disabilità ha avuto il primo meeting ufficiale con il nuovo Ministero per la Famiglia e la Disabilità. «Siamo stati convocati in tre giorni e abbiamo trovato grande disponibilità», ha...
di Lorenzo Maria Alvaro
Una ricerca universitaria sull’emporio Portobello di Modena ha calcolato l’impatto sociale della struttura. Fa aumentare il potere d’acquisto e lo stato d’animo dei beneficiari. E per ogni euro di costi si genera un valore quattro volte superiore in termini di...
di Laura Solieri
18 Giugno 2018
Fondazione CON IL SUD e Associazione Artur presentano l’elaborazione di dati “Miezz’a via”. I numeri dimostrano, come spiega il presidente Carlo Borgomeo, che «un ragazzo che frequenta attivamente un centro di aggregazione giovanile “costa” quattro volte meno rispetto a un...
Secondo le prime indiscrezioni l’intervento che vuole attuare il ministro del Lavoro obbligherebbe tutte le piattaforme della gig economy a trattare i propri riders come dipendenti. Motivo per cui tutte le aziende coinvolte - Deliveroo, JustEat, Glovo, Domino’s e anche...
Da giugno a settembre, ItaliaCamp lancia un corso intensivo per aiutare ragazzi dagli 11 ai 18 anni ad acquisire le competenze tecnologiche più richieste dalle aziende, dal coding alla robotica fino all’artigianato digitale con 3D printers e tecnologie wearable
Sono in programma a Roma il 19 e 20 giugno la conferenza nazionale e i workshop interregionali che chiudono il progetto “Com.In.3.0 - Competenze per l’integrazione”
16 Giugno 2018
Dialogo con Maria Chiara Carrozza, già ministro dell’Istruzione e rettore della Scuola Superiore Sant’Anna, oggi direttore scientifico della Fondazione Don Gnocchi: «I robot domestici non saranno umanoidi, ma robot da tavola con capacità cognitive e di ascolto»
di Sara De Carli
15 Giugno 2018
Rispondere ai bisogni abitativi e allo stesso tempo offrire una risposta anche al bisogno di occupazione, questi gli obiettivi della nuova iniziativa che vede il Ristorante solidale Ruben con le cooperative Spazio Aperto Servizi e Cascina Biblioteca. Sabato 16 giugno...
A 250 anni dalla morte del suo fondatore, l’istituzione milanese che prende il suo nome lancia due nuovi progetti per migliorare e aggiornare i suoi servizi alla popolazione anziana. Per raccogliere i fondi è stata organizzata una cena benefica con...
di Giuseppe Frangi
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive