Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
15 Marzo 2018
Welfare
Si chiama Terreferme il progetto pilota di CNCA e Unicef per favorire l'accoglienza dei minori stranieri non accompagnati sbarcati in Sicilia in famiglie affidatarie di Lombardia e Veneto. Sono già 80 le famiglie in formazione. I primi affidi partiranno con...
di Sara De Carli
Tempi di attesa, costi, capillarità sul territorio: uno studio del Centro Tiresia dell'Ateneo milanese racconta, numeri alla mano, i vantaggi portati dalla presenza del poliambulatorio ai cittadini milanesi
di Lorenzo Maria Alvaro
Al via il servizio che offrirà interventi di cura e manutenzione degli alloggi popolari di Torino a opera di persone senza occupazione e in particolare di giovani segnalati dai Servizi sociali o iscritti alle categorie protette secondo la legge 68/99....
di Redazione
14 Marzo 2018
La rete globale terrà per la prima volta il suo evento annuale a Roma il 22 marzo e presenterà i nuovi imprenditori sociali che operano nel nostro Paese: Carlo Stasolla (Associazione 21 Luglio); Daniel Tarozzi (Italia che Cambia); Massimo Vallati...
Presentato il primo rapporto Ubi Banca e Adapt sul welfare aziendale e occupazionale a un anno dal lancio della prima divisione specializzata dell'istituto bancario. Per la presidente Letizia Moratti il documento presentato «vuol essere una piattaforma aperta e plurale». La...
di Antonietta Nembri
Da settembre, quando Aifa ne ha autorizzato la commercializzazione, sono già 135 i bambini malati di Sma1 che hanno iniziato il trattamento e altri 190 sono in attesa della prima somministrazione. La malattia era fra quelle che il metodo Stamina...
13 Marzo 2018
Per il presidente nazionale Anffas Onlus, «esiste già un riferimento ideale, etico e politico, la Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità che l’Italia ha ratificato nel 2009». Ora bisogna renderlo operativo
di Roberto Speziale
«Al Fondo Nazionale per la Non Autosufficienza si sono aggiunte altre risorse, come il Rei o il Dopo di noi, e una serie di piccoli contributi provinciali, comunali e regionali. Il problema è che non interagiscono fra loro». Così Alberto...
di Alberto Fontana
Precari, Neet, working poor e “lavoro gabbia”, un esercito di 5,7 milioni di lavoratori che rischiano di alimentare la povertà in Italia entro il 2050. I dati del focus Censis Confcooperative “Millennials, lavoro povero e pensioni: quale futuro?” «Condizioni che...
12 Marzo 2018
Trionfano le americane, con Salesforce e Tesla davanti a tutti. In classifica c'è anche un'italiana
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive