Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
5 Marzo 2018
Welfare
Sono oltre 3.400 le donne aiutate da San Patrignano nei suoi 40 anni di attività. Di fronte alla recrudescenza dell’eroina e in un momento in cui un numero crescente di donne è vittima dell’abuso di sostanze la Comunità lancia una...
di Redazione
2 Marzo 2018
Negli otto comuni dell'ambito di Garbagnate sta per partire il progetto "Passi piccoli Comunità che cresce", selezionato dal bando Prima Infanzia di Con i Bambini. L'obiettivo è offrire pari opportunità educative di qualità a tutte le bambine e i bambini...
La Commissione Adozioni Internazionali pubblica i dati statistici sulle adozioni nel 2016 e 2017. Rispetto all'ultimo dato ufficiale del 2015, le adozioni sono scese di un altro 35%. A gennaio 2018 solo 30 enti su 61 hanno visto l'ingresso di...
di Sara De Carli
27 Febbraio 2018
«Il problema della povertà minorile al Sud non è che mancano i soldi - certo averli è importante - ma di organizzazione progettuale: così i processi non hanno avuto l’effetto sperato». Intervista a Salvio Capasso, curatore del rapporto “La povertà...
18 Febbraio 2018
Francesco ha chiamato il professor Ernesto Caffo, fondatore e presidente di Telefono Azzurro, a far parte della Pontificia Commissione per la Tutela dei Minori, l’organismo per individuare le «migliori iniziative pratiche per proteggere i minori e gli adulti vulnerabili dai...
16 Febbraio 2018
Servono manager della complessità, capaci di abitare i confini tra i saperi, traendone opportunità. Intervista a Piero Dominici, docente di Comunicazione pubblica e Attività di Intelligence all’Università degli Studi di Perugia
Nella casa circondariale San Pio X, grazie al Centro Sportivo Italiano, è nato il laboratorio sartoriale “Un filo che unisce” che occupa cinque carcerati e produce le coperte che vengono usate dai bimbi della scuola Monumento ai Caduti di Bassano
di Lorenzo Maria Alvaro
15 Febbraio 2018
Due governi diversi hanno previsto due tornate di ispezioni straordinarie per stanare i "falsi invalidi", dal 2009 al 2015, con 1 milione 250mila controlli. Ci si aspettava di recuperare un miliardo di euro ma in realtà nel Fondo Non Autosufficienza...
Interviene sui Comuni di Folignano e Maltignano il progetto promosso dall’associazione Laboratorio della Speranza e realizzato insieme alla Fondazione Carisap per restituire il ruolo di protagonisti ai cittadini, insegnare ad ascoltare il territorio e fare rete
Venti enti autorizzati hanno fatto un appello alla politica, denunciando il rischio di implosione del sistema e di fallimenti a catena degli enti, che hanno 3.300 coppie in carico. Un intervento di emergenza? «Dare a ogni famiglia che adotta un...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive