Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
5 Febbraio 2018
Welfare
Parlano due maceratesi doc che da 20 giorni grazie al progetto Refugees Welcome ospitano Blessing, una ragazza nigeriana di 26 anni, che tra qualche giorno darà alla luce Isabel. «In quello che è successo c'è anche una responsabilità morale, collettiva,...
di Anna Spena
«Sono tre anni che si inocula paura e diffidenza. Dal caso Buzzi fino all'attacco alle ong si è voluto cavalcare la rabbia senza preoccuparsi del fatto che potesse diventare ingestibile. Oggi potrebbe essere troppo tardi. L'unica risposta possibile è l'accoglienza»....
di Lorenzo Maria Alvaro
2 Febbraio 2018
Il presidente dell’associazione cattolica lavoratori italiani di Milano, Paolo Petracca, interviene sul provvedimento, voluto dal sindaco di Turbigo, Christian Garavaglia: «È un atto grave contro quei cittadini che mostrano attenzione e senso di responsabilità sul tema dell’accoglienza»
di Redazione
1 Febbraio 2018
Si chiama Semchì, che in dialetto lombardo significa “siamo qui”, il progetto che partirà il prossimo 14 febbraio a Monza. L'esperimento di economia collaborativa che dalla Francia di Lulù dans ma rue si è diffuso anche in Italia. Le prime...
Negli scorsi mesi si sono moltiplicate le notizie relative ai risultati di analisi e sondaggi sulle tipologie di welfare aziendale più utilizzate dagli Italiani. A seconda della fonte abbiamo appreso alternativamente che i lavoratori preferirebbero i buoni spesa all’istruzione dei...
di Francesca Rizzi
31 Gennaio 2018
L’associazione presenta i numeri 2017 della popolazione carceraria, in crescita. Ma non mancano speranze per il futuro date dalla riforma dell’ordinamento penitenziario. Resta stabile sul 2016 la percentuale dei detenuti stranieri: sono il 34,2%, erano il 34%, ma in calo...
di Antonietta Nembri
Si chiama “Fuori di Zucca” il negozio che ha appena riaperto sotto il “Menti” di Vicenza: prodotti di stagione, locali e di qualità, così come il servizio. Un progetto di A.Gen.Do, premiata come Associazione dell’anno 2017 dal Csv provinciale
di Paolo Meneghini
I dati allarmanti emergono dal focus Censis - Confcooperative “Negato, irregolare, sommerso: il lato oscuro del lavoro”. Oltre 3,3 milioni i lavoratori vessati in tutti i settori produttivi del Paese. Maglia nera a Calabria, Campania e Sicilia. L'evasione tributaria e...
29 Gennaio 2018
Tappa milanese oggi per la manifestazione #ConiBambini - Tutta un'altra storia, che sta girando l'Italia per parlare di periferie, povertà educativa minorile, comunità educanti. In Lombardia già partiti 14 progetti per la prima infanzia, finanziati con 18 milioni di euro
26 Gennaio 2018
Il progetto è sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno. La struttura è la prima del genere nelle Marche e spicca tra le esperienze a livello nazionale perché i ragazzi che ci lavorano, età media 30 anni, tutti...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive