Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
25 Gennaio 2018
Welfare
Capita non di rado che le riforme non piacciano ai diretti interessati. E forse è normale che sia così. Anzi potrebbe essere addirittura un indicatore “d’impatto”. Perché se di riforma si tratta, allora sorprende fino a un certo punto che...
di Flaviano Zandonai
24 Gennaio 2018
Presentato il Primo Rapporto Censis-Eudaimon. Le prestazioni preferite dai lavoratori? Quelle relative alla sanità (indicate dal 53,8% degli occupati), quelle relative alla previdenza integrativa (33,3%), poi i buoni pasto e la mensa aziendale (31,5%)
di Vincenzo Mulè
Sono almeno 156.000 le assistenti familiari in Lombardia, di cui quelle regolarmente assunte sono circa un terzo. Il numero di quelle regolari è stabile dal 2012, a fronte di una crescita degli anziani non autosufficienti al ritmo di 7mila unità...
di Redazione
23 Gennaio 2018
Eunice Kennedy Shriver, la fondatrice del Movimento Special Olympics fu la prima ad accorgersi di quanto lo sport potesse mettere le persone con disabilità intellettiva nelle condizioni ideali per dimostrare le loro capacità. I primi Giochi si tennero a Chicago...
22 Gennaio 2018
I segreti del progetto che verrà realizzato ad Eindhoven dallo Studio Boeri, lo stesso del Bosco Verticale di Milano. Sono 19 piani di appartamenti a basso costo con centinaia di piante sui balconi. Una doppia sfida al cambiamento climatico e...
di Giuseppe Frangi
Sono le scuole che più servirebbero all’Italia, ma gli studenti sono ancora pochi: «Dobbiamo recuperare il ritardo, soprattutto legislativo, per rilanciare l’idea di un Paese che ce la fa»
L’iniziativa in programma il 24 gennaio prevede, dopo la partita che vedrà sugli spalti le famiglie, anche uno scambio di doni e un pranzo condiviso. «Non perdere i rapporti familiari fa bene a chi si trova dietro le sbarre, ai...
Per la prima volta l’Istat ha misurato il tasso di malaffare nei vari settori della vita pubblica. I comparti legati al welfare si collocano al terzo e quarto posto
di Francesco Dente
L’82% dell’incremento di ricchezza globale registrato l’anno scorso è finito nelle casseforti dell’1% più abbiente della popolazione. Con il nuovo rapporto, diffuso oggi alla vigilia del meeting annuale del Forum economico mondiale di Davos, l’associazione chiede alla politica di «ricompensare...
19 Gennaio 2018
Sulla piattaforma Produzioni dal Basso è partita la raccolta fondi per finanziare il progetto che affronta il tema della sessualità e disabilità in modo ironico e leggero. Il progetto nasce dall'idea di Armanda Salvucci, una donna che si è stancata...
di Anna Spena
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive