Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
12 Gennaio 2018
Welfare
Il boom fra il 2014 e il 2015, dopo la decisione dell'Aifa di togliere l'obbligo di prescrizione medica per le donne maggiorenni. I dati nella Relazione 2016 al Parlamento in merito alla legge sull'aborto
di Sara De Carli
11 Gennaio 2018
Per il Piano senza dimora 2017/2018 l'investimento complessivo del Comune di Milano è di 37 milioni. Forte la collaborazione con il privato sociale che fa rete con il pubblico. L'assessore Majorino rivendica: «Milano è il primo Comune per risorse investite...
di Antonietta Nembri
La Commissione parlamentare apposita ha redatto il rapporto conclusivo di due anni di lavoro: "nessuna bocciatura ma l'eccessivo numero dei Cas, Centri di accoglienza straordinaria, e il rischio di business sono due dei problemi da risolvere al più presto", spiega...
di Daniele Biella
Un'analisi della relazione di cura che si instaura fra i cittadini attivi ed i beni comuni sviluppando le illuminanti riflessioni contenute in un bel libro di Annalisa Marinelli intitolato La città della cura, che propone di far uscire la cura...
di Gregorio Arena
Nel nuovo numero del magazine online "A Scuola di Salute" i consigli degli esperti del Bambino Gesù per far fronte ai danni legati alle dipendenze di sostanze e non solo di cui sono vittime i più giovani. Dati allarmanti sul...
di Redazione
«Attendiamo di leggere il testo della legge, dall'Etiopia ancora non è arrivata alcuna comunicazione ufficiale. Ci sono 85 coppie italiane instradate, di cui 21 hanno un abbinamento», afferma Laura Laera, la vicepresidente della CAI
Dimenticate la disruption e l’idea che l’innovazione debba muoversi veloce e distruggere tutto: nell’anno che verrà l’obiettivo numero uno è provare a capire cosa sta succedendo e come sfruttarlo al meglio
10 Gennaio 2018
Nei pochi mesi di presidenza abbiamo potuto osservare come la presunta abilità nell’utilizzo dei media da parte di Trump, che secondo alcuni analisti ha in parte contribuito alla sua ascesa politica, abbia generato effetti (positivi) non sempre controllabili dal presidente...
di Filippo Montesi
Incontro, martedì 16 gennaio a Vicenza, tra alcune esperienze sociali del vicentino e Vita per raccontare il fermento che nasce dal basso, libero dagli schemi del passato. Al centro della serata anche il modo di connettere esperienze locali con altre...
9 Gennaio 2018
Si chiama "Divertiamoci a Stare Bene” il progetto con cui The Walt Disney Company Italia sostiene EAT, il percorso di educazione alimentare nelle scuole del Gruppo San Donato
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive