Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
14 Maggio 2024
Sovraindebitamento
Viviamo in una società che ci chiede di essere persone super performanti e sempre con il denaro in tasca. Ci spinge sempre più verso il credito al consumo e ci fa spendere denaro che non abbiamo. Il risultato è che...
di Rossana Certini
10 Maggio 2024
Governo
L’assenza di missioni specifiche e la scarsità di azioni direttamente rivolte all’incremento della partecipazione delle donne sono alcuni dei limiti del Pnrr. Di questo si parla da tempo. La novità è che le poche misure ad hoc previste non stanno...
di Sabina Pignataro
8 Maggio 2024
Famiglie
Per l’Alleanza contro la povertà quella che descrivono i dati Istat è una «situazione allarmante». Il rapporto dell’Istituto di statistica si riferisce al biennio 2022-2023. A causa dell’inflazione si contraggono i redditi, mentre si dimezza la platea dei beneficiari delle...
di Redazione
7 Maggio 2024
Tecnologia
Abbracciare il digitale nel lavoro sociale non significa sostituire l'empatia e il contatto umano, ma sfruttare le potenzialità delle tecnologie per migliorare ed espandere i servizi, con un impatto positivo sulla vita degli utenti e degli operatori. L'esempio della "cartella...
di Antonello Baldini
6 Maggio 2024
Lavoro
Il Report del Forum Disuguaglianze e Diversità mostra come le donne siano più colpite dal fenomeno del part-time involontario. In otto imprese su dieci l’incidenza delle donne in part-time sul totale dei dipendenti è oltre il 50%. Inoltre, il 12%...
4 Maggio 2024
Dipendenze
Nasce dalla lettura del numero di VITA di aprile “Droga, apriamo gli occhi” questa riflessione di Andrea Bocchini assistente sociale del Dipartimento Dipendenze Ast Ancona, Servizio Territoriale Dipendenze Patologiche di Senigallia. Nel suo testo il racconto di come «la narrativa...
di Andrea Bocchini
3 Maggio 2024
Innovazione
Il centro multiservizi nella città metropolitana di Bologna, hanno preso avvio diverse attività, da una comunità alloggio per persone con disagio psichico, all'agriturismo per l'inclusione lavorativa. Si tratta di un luogo aperto al territorio, che vorrebbe contaminarlo e farsi contaminare
di Veronica Rossi
Il nuovo contratto delle cooperative sociali rischia di essere un gioco dove perdono tutti: i lavoratori e le cooperative. Serve un cambio di passo radicale: quello di dare valore (e prezzo) al lavoro di cura per gli effetti che produce....
di Massimiliano Ferrua
2 Maggio 2024
Opportunità
La nuova edizione de "Il futuro a portata di mano" di Bper Banca sosterrà 5 progetti culturali innovativi per i giovani. La call, rivolta agli enti del Terzo settore, è aperta fino al 2 luglio
di Alessio Nisi
Il caso
Per la prima volta cooperative, sindacati e Terzo Settore convocano unitariamente le istituzioni regionali per accendere un faro di attenzione e trovare soluzioni reali alla crisi del welfare regionale a partire dalla sostenibilità economica e dalla qualità dei servizi. Appuntamento...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive