Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
30 Aprile 2024
Primo maggio
Interessante analisi del mondo giovanile che emerge da un rapporto di Area studi Legacoop e Ipsos. Nella scala valoriale primeggiano rispetto, onestà, libertà, amicizia, sincerità e senso della famiglia
di Redazione
II Report del 2024 di Job4Good analizza i trend delle professioni e le competenze più richieste dagli Enti del Terzo Settore. Tra questi i profili specializzati in Digital & IT (+178%), in fundraising (+103%), gli educatori (+114%). Il rapporto sottolinea...
di Sabina Pignataro
29 Aprile 2024
Scuola
Che l’argomento “inclusione” non sia un tabù, è un bene. Fingere però che questo equivalga a dire che l’inclusione è un mito, è un male oltre che una menzogna. Il ritorno alle classi differenziali non può essere un'ipotesi di discussione,...
di Sara De Carli
27 Aprile 2024
Giornata salute e sicurezza sul lavoro
Il presidente del Patronato aclista, Paolo Ricotti, ricorda il valore della prevenzione, cui devono essere destinate risorse dall'avanzo di gestione Inail
di Giampaolo Cerri
Innovazione collaborativa
Al via la quarta edizione del bando Foundation open factory promosso dalle Fondazioni Caritro, Cariverona, Cariparo, Sparkasse Bolzano e Valorizzazione ricerca trentino - Vrt per supportare progetti di innovazione e digitalizzazione di enti del Terzo settore, favorendo l'adozione di nuovi...
di Rossana Certini
23 Aprile 2024
Lavoro sociale
Continua a far riflettere (e discutere) la nuova legge che istituisce un albo per educatori professionali socio pedagogici e pedagogisti, separando definitivamente il profilo dell'educatore sociopedagogico da quello sociosanitario. Un educatore lettore di VITA interviene per ribadire che è anacronistico...
di Andrea Gualandi
22 Aprile 2024
Persone con disabilità
In occasione della Giornata nazionale del disability manager, si è svolto il consueto appuntamento annuale riservato a professionisti, istituzioni, associazioni di categoria e aziende pubbliche e private
Stranieri
Chi vuole assumere una persona non comunitaria residente all'estero deve prima presentare al centro per l'impiego una richiesta di personale, per verificare l’eventuale disponibilità in Italia di lavoratori con le caratteristiche desiderate. «Per cosa? Per niente. Le imprese che presentano...
19 Aprile 2024
Bandi
Sviluppare le competenze digitali per entrare o rientrare nel mercato del lavoro: sono in partenza i primi sette percorsi formativi gratuiti finanziati dal Fondo per la Repubblica Digitale con il bando "Prospettive"
di Alessio Nisi
18 Aprile 2024
Lavoro
Nel 2022 il Governo ha introdotto il “bonus psicologico”. Quale impatto ha avuto questa misura? I dati mostrano «una significativa diminuzione del numero di giornate di lavoro perse a causa di problemi legati alla salute mentale», osserva Laura Parolin, vicepresidente...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive