Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
3 Dicembre 2017
Welfare
In Italia solo il 13% degli adulti con Sindrome di Down ha un lavoro e un contratto regolari. «È molto più difficile imparare a lavorare che imparare a svolgere delle mansioni», afferma Anna Contardi, in libreria con “Chi trova un...
di Anna Spena
1 Dicembre 2017
Roberto Rossini, presidente dell'Alleanza contro la povertà sottolinea come la Carta Rei sia «importante, ma non sufficiente». La vera sfida sarà sui servizi, aspettando luglio quando saranno tolte le categorie e la platea dei beneficiari salirà a 2,5 milioni di...
di Antonietta Nembri
Presentato il progetto "Ambrogio - Basta chiedere!" nato dalla collaborazione tra Società Umanitaria e Faen Consulting con il patrocinio di Palazzo Marino. L'assessore comunale alle Politiche per il Lavoro Cristina Tajani spiega che in questo modo si aiutano le edicole...
Si è concluso a Milano il Grande Viaggio iniziato da Conad sui territori, al fianco delle migliaia di dettaglianti-soci. Un percorso per investire nella relazione con i territori e per fare di un punto vendita l’anello di una nuova costruzione...
di Giuseppe Frangi
Anffas ha fatto il punto sull'attuazione della legge 112/2016, a 18 mesi dalla sua entrata in vigore, confrontando i vari Piani regionali. Solo Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Toscana, Marche e Molise hanno emanato i bandi per i progetti individuali. «L'attuazione...
di Sara De Carli
“Il bambino irraggiungibile” edito da Bompiani è il libro scritto da un «un ragazzo autistico non verbale ma pensante». Uno strumento eccezionale per sconvolgere e rovesciare la nostra visione delle cose. Una lettura quanto mai attuale in occasione, il 3...
di Massimo Iiritano
30 Novembre 2017
Bergamo si prepara alla giornata mondiale per i diritti delle persone con disabilità del 3 dicembre con una settimana dedicata dall’inclusione. Tra le iniziative anche le magliette realizzate dall’assessorato all’Istruzione con le cooperative Ser.e.na e Alchimia e un hashtag #perchesiamopoesia
di Redazione
Con la firma, questa mattina, del Memorandum of Understanding “Torino Social Impact” nasce un ecosistema votato allo sviluppo dell’imprenditorialità ad elevato impatto sociale ed intensità tecnologica nell’area metropolitana
di Lorenzo Maria Alvaro
29 Novembre 2017
Una giornata dedicata all’impresa sociale per dare slancio a questo processo di rinnovamento per innescare un’azione di apertura sia culturale sia imprenditoriale. Promossa da Cgm e da Vita
Un incontro – confronto a Montecitorio con i protagonisti dell’esperienza “generativa” e rappresentanti delle forze politiche e del governo. Una prova di alleanza per dare stimoli e fissare obiettivi. Ecco com’è andata
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive