Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
9 Ottobre 2017
Welfare
Nel "Lavoro Promesso" il gesuita Francesco Occhetta dedica un capitolo al caso di Taranto. Nelle ore in cui sull'acciaieria si riaccende il conflitto fra lavoro e ambiente rileggiamo alcuni passaggi. Partendo da un punto fermo: «risanando l’ambiente si favorisce il...
di Redazione
L’Agence du Don en Nature (Adn) raccoglie prodotti nuovi non alimentari invenduti presso le imprese e li ridistribuisce ai più bisognosi grazie a una rete di più di 750 associazioni locali in Francia. Ogni anno l’Adn contribuisce ad aiutare 850.000...
di Cristina Barbetta
Secondo la Banca Mondiale entro il 2020 il crowd work raggiungerà un fatturato pari a 25 miliardi di dollari. «Siamo alla vigilia di una vera e propria rivoluzione dei modelli occupazionali»: intervista al giuslavorista Ciro Cafiero
«La ragioneria dello Stato ci dice che "la componente di spesa sanitaria relativa ai costi sostenuti nella fase terminale della vita (death-related costs) non risulterà significativamente condizionata dall’aumento degli anni di vita guadagnati”. Forse allora il problema è l'interpretazione dei...
di Tiziano Vecchiato
6 Ottobre 2017
In occasione della Giornata nazionale delle persone con sindrome di Down, domenica 8 ottobre, in 200 piazze italiane sarà distribuito un messaggio di cioccolato in cambio di un contributo per sostenere i progetti di autonomia promossi dalla associazioni aderenti e...
di Antonietta Nembri
5 Ottobre 2017
Il prendersi cura, accanto alla collaborazione tra associazioni, medici, infermieri, caregiver, aziende farmaceutiche deve poter contare sull’alleanza con maker, startupper e innovatori che fanno dialogare le idee hi-tech con gli stessi malati. Presentata la nuova edizione del contest #MaketoCare che...
Alba e Luca: oggi dei protagonisti di questa vicenda conosciamo i nomi e i volti. Un anno fa sapevamo solo che una neonata con sindrome di Down era stata rifiutata da sette coppie e adottata da un uomo single. Nel...
di Sara De Carli
I 3,9 miliardi di euro destinati alle periferie, l’articolo 24 dello Sblocca Italia, i sempre più numerosi bandi delle Fondazioni, i tanti progetti delle amministrazioni locali e l’impegno in prima persona di alcune delle maggiori aziende italiane come Enel e...
Acli, Caritas, Comunità di Sant'Egidio e Società San Vincenzo de' Paoli salutano con favore la prossima entrata in vigore del Rei, ma sottolineano che beneficerà meno della metà di chi deve fare i conti con l'indigenza, ovvero quasi 5 milioni...
di Gabriella Meroni
3 Ottobre 2017
Ieri in Senato la cerimonia conclusiva del premio che vedeva in finale cinque prodotti innovativi nell'ambito della salute e delle fragilità, dal Parkinson alla cecità. Ha vinto Neuron Guard, già selezionata da VITA fra le storie di generatività più belle...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive