Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
12 Luglio 2017
Welfare
Storie di ordinaria quotidianità, come molte di quelle che l’Anmil, l’Associazione nazionale fra lavoratori mutilati e invalidi del lavoro, raccoglie ogni giorno. Le abbiamo raccolte sul numero del magazine in distribuzione
di Alessandro Borelli
11 Luglio 2017
La Fondazione Don Gnocchi e l’IIT-Istituto Italiano di Tecnologia hanno costituito un joint-lab a Milano dedicato allo sviluppo di soluzioni tecnologiche per la riabilitazione. Il meglio della tecnologia si mette al servizio dei malati, perché «al paziente non basta una...
di Sara De Carli
Fornire alla pianta ciò di cui ha bisogno, nel momento in cui ne ha bisogno: ecco perché anche il settore più antico del mondo sposa la tecnologia. E cambia il modo di lavorare. E quello di vivere. Anche in città
di Redazione
L'associazione nata nel 1998 per sostenere gli homeless e quanti vivono una situazione di povertà estrema nel territorio milanese celebra il suo compleanno guardando ai nuovi progetti di aiuto: dall'housing sociale ai "pranzi della domenica"
Un’interrogazione parlamentare solleva il caso del cospicuo finanziamento elargito dal maggiore produttore di vaccini a favore dell’ateneo presieduto dall’estensore del recente decreto sull’obbligatorietà vaccinale. E in Toscana il Codacons insorge contro la decisione della Giunta regionale di premiare con 3000...
di Gabriella Meroni
7 Luglio 2017
Il numero del magazine Vita in distribuzione luglio e agosto racconta le nuove comunità del cibo. Luoghi in cui la buona tavola diventa il fattore decisivo di coesione e innovazione sociale. L’indice del book
Il progetto vincitore della terza edizione del bando “Welfare di comunità e innovazione sociale” di Fondazione Cariplo, Sbrighes! combatte lo spopolamento delle valli puntando su giovani e innovazione
Un emendamento autorizza i medici a somministrare i vaccini nelle farmacie aperte al pubblico, in spazi idonei ed avvalendosi di infermieri o assistenti sanitari. Soddisfazione dalle organizzazioni di settore: «Sempre più vicini alla gente»
«Quella elettorale non è l’unica forma di attivismo civico, c’è molto altro». Parla Giovanni Moro, presidente della Fondazione per la Cittadinanza attiva e consigliere scientifico del Festival della Partecipauzione che fino al 9 luglio sarà a L'Aquila per la sua...
È questa la richiesta della Commissione nel documento conclusivo di un'indagine conoscitiva durata un anno sul tema della salute dei bambini con disabilità. In allegato il documento approvato dalla Commissione, con le nuove prospettive della riabilitazione neuromotoria legate a stimolazioni...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive