Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
6 Luglio 2017
Welfare
Nel Lodigiano una casa cantoniera è stata trasformata in piccolo centro di accoglienza per richiedenti asilo e il giardino è diventato un orto sociale in cui ritrovarsi con il resto della comunità
di Redazione
La cooperativa sociale Quid onlus ha vinto ieri a Padova la prima edizione del riconoscimento per l'innovazione sociale. Tra i cinque finalisti c'erano anche l'Associazione Avvocato di strada onlus; la Fondazione La Casa onlus, la Fondazione S. Elisabetta e La...
“Un passo avanti anche se incompleto”, così Amnesty commenta l’approvazione in via definitiva da parte della Camera dei deputati della legge sul reato di tortura. Secondo l’organizzazione, “la definizione della fattispecie è confusa e restrittiva”
Ogni sera in un ex teatro abbandonato di Milano, nel quartiere Greco, 90 ospiti si siedono a tavola e cenano immersi nella bellezza. È la mensa che il grande chef ha realizzato insieme alla Cartitas Ambrosiana. L'intervista a Massimo Bottura...
di Anna Spena
5 Luglio 2017
Si apriranno domenica i lavori di uno degli eventi più importanti per il mondo dell’impact investing: il Summit del Global Social Impact Investment Steering Group – GSG
di Raffaella De Felice
Insieme a Comunità di Sant’Egidio e Refugees Welcome Italia, Airbnb lancia la piattaforma Open Homes, dove i privati possono offrire una sistemazione a chi è rimasto senza una casa
di Ottavia Spaggiari
Al via la nuova iniziativa editoriale online promossa da The Adecco Group, in collaborazione con Vita e Linkiesta.it. Uno spazio di incontro, innovazione e inclusione per capire e raccogliere le sfide di domani
Sono quasi 280mila le persone che in Italia vivono in “istituti” dove non possono uscire né decidere nulla della propria condizione. E se in decine di casi sono stati accertati reati penali, in moltissimi altri le limitazioni ala libertà personale...
di Gabriella Meroni
Nella struttura che ha dato la disponibilità a ricoverare il piccolo Charlie si esegue quasi un trapianto al giorno e si seguono migliaia di pazienti con malattie rare. Oltre un piccolo ricoverato su 10 è straniero, e nel solo 2016...
4 Luglio 2017
Dalla rivitalizzazione di territori isolati attraverso il protagonismo dei giovani, al ripensamento in chiave comunitaria del sistema di cura di persone con disabilità e anziani, fino alla giustizia riparativa ecco i principali temi dei nove progetti vincitori della terza edizione...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive