Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
5 Luglio 2017
Welfare
Sono quasi 280mila le persone che in Italia vivono in “istituti” dove non possono uscire né decidere nulla della propria condizione. E se in decine di casi sono stati accertati reati penali, in moltissimi altri le limitazioni ala libertà personale...
di Gabriella Meroni
Nella struttura che ha dato la disponibilità a ricoverare il piccolo Charlie si esegue quasi un trapianto al giorno e si seguono migliaia di pazienti con malattie rare. Oltre un piccolo ricoverato su 10 è straniero, e nel solo 2016...
4 Luglio 2017
Dalla rivitalizzazione di territori isolati attraverso il protagonismo dei giovani, al ripensamento in chiave comunitaria del sistema di cura di persone con disabilità e anziani, fino alla giustizia riparativa ecco i principali temi dei nove progetti vincitori della terza edizione...
di Redazione
Riccardo Nuti è stato autore di un'interpellanza parlamentare che chiede di capire i criteri dell'assegnazione dei finanziamenti ai progetti di accoglienza diffusa Sprar. Qui spiega perchè non gli basta la risposta di Matteo Biffoni sindaco di Prato e delegato Anci...
3 Luglio 2017
Il delegato Immigrazione dell'Anci traccia il bilancio del Sistema di protezione richiedenti asilo e rifugiati alla luce del Rapporto 2016. "Dove c'è un progetto Sprar, l'integrazione è più alta. I finanziamenti non sono a pioggia, dipendono dai servizi che propone...
di Daniele Biella
30 Giugno 2017
In Italia solo il 15% dei 35mila bambini con malattie inguaribili e bisogni assistenziali complessi riceve le cure palliative pediatriche cui avrebbe diritto. Le reti di cure palliative pediatriche stanno nascendo. Gli hospice ne sono un pezzo, perché molto si...
di Sara De Carli
29 Giugno 2017
La Fondazione San Patrignano, l'impresa sociale Making for Change e il London college of fashion danno il via a un progetto inedito: ricavare tessuti di qualità da materiale di scarto, fibre tessili, carta o plastica
UBI Banca lancia "Trust in Life", il primo trust multibeneficiario per il “Durante e Dopo di Noi”, frutto di un protocollo d’intesa con Anffas e CGM per realizzare progetti a sostegno di persone con gravi disabilità e alle loro famiglie....
28 Giugno 2017
Le degradanti condizioni fotografate dai Nas: maltrattamenti, lesioni personali e farmaci scaduti
di Daniele Piccinin
26 Giugno 2017
Il Centro Clinico all'interno del Policlinico Universitario Agostino Gemelli attiva un nuovo progetto dedicato ai problemi respiratori dei pazienti con malattie neuromuscolari. Il taglio del nastro nel pomeriggio di lunedì 26 giugno
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive