Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
2 Aprile 2024
Giornata mondiale autismo
«Sono dieci anni ormai che non faccio una riunione di équipe senza appendere al muro grandi fogli di carta da pacco su cui disegno mappe concettuali mentre parlo. L’ho imparato dalle persone neuro diverse». Dialogo con Carlo Riva, direttore de...
di Carlotta Jesi
29 Marzo 2024
Crisi economica
Le proposte formulate da "Alleanza contro la povertà" al governo Meloni, dopo che l'Istat ha confermato i dati drammatici degli anni passati: riguardano l'8,5% delle famiglie, cioè poco meno di sei milioni di persone. A rischio anche i lavoratori dipendenti
di Redazione
27 Marzo 2024
Occupazione
Secondo l’Osservatorio Domina che ha redatto l’ultimo rapporto annuale che si focalizza sull’evoluzione degli occupati giovani i dati delle serie storiche mostrano una crescita degli occupati nel 2020 influenzata, come nel 2012 dalle regolarizzazioni. Gli occupati italiani comunque registrano una...
La polemica
Gianluca Nicoletti, popolare commentatore su Melog a Radio 24, ha un figlio autistico e si ribella all'idea che una legge in approvazione al Parlamento preveda la mototerapia per i ragazzi autistici: non scherziamo, sono ben altri i nostri bisogni
di Alessandro Banfi
Anziani
Welfare di prossimità, scambio intergenerazionale e politiche condivise con le reti territoriali per una longevità sana e attiva accessibile a tutti. Il contributo e le proposte innovative e generative del Terzo Settore all’International Milan Longevity Summit
Welfare
Chiesi Farmaceutici e Chiesi Italia, B Corp certificata, introducono iniziative innovative per sostenere la genitorialità (anche per coppie omogenitoriali), supportare i lavoratori caregiver (con 20 giorni di permessi aggiuntivi alla 104) e dare aiuto alle lavoratrici vittime di violenza. «Posizioni...
di Sabina Pignataro
L’invecchiamento della popolazione ha reso sempre più necessario lo studio e l’utilizzo di strumenti per garantire, quando possibile, il permanere al proprio domicilio in sicurezza. Da quasi quarant’anni il Gruppo Urmet si occupa di telesoccorso e negli ultimi tempi con...
26 Marzo 2024
Migrazioni
Analizzare l’efficacia e gli effetti delle politiche migratorie italiane vuol dire prestare attenzione non solo ai dati, ma anche soprattutto alle condizioni di vita dei cittadini stranieri nei paesi in cui radicano la loro vita e diventano parte del tessuto...
di Gilda Sciortino
22 Marzo 2024
La ricerca
Nel lavoro che verrà, sempre più green e digitale, imprese e organizzazioni chiederanno ai dipendenti un mix tra conoscenze tecniche e trasversali, con una forte concentrazione sulle capacità relazionali. Addio a “nerd” e a gerarchie di comando troppo rigide. Dati...
di Nicola Varcasia
Formazione
Quasi 9 docenti su 10 ritengono che il contributo delle aziende sia una risorsa importante per portare in classe risorse ed esempi concreti che ispirano le nuove generazioni a fare scelte etiche e consapevoli. È quanto emerge dalla ricerca realizzata...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive