Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
15 Marzo 2017
Welfare
Prendo in prestito il titolo del blog dalla bella puntata di Presa Diretta andata in onda la scorsa settimana. Un’inchiesta che ha raccontato la condizione in cui versano milioni di famiglie con persone disabili e non autosufficienti in Italia. Un...
di Francesca Rizzi
14 Marzo 2017
Con 40 voti a favore, 12 contrari e 17 astenuti il Consiglio regionale ha approvato oggi il provvedimento che istituisce il nuovo indicatore reddituale che va a integra l’Isee, introducendo meccanismi di premialità per le famiglie.
di Sara De Carli
In Sicilia le persone con disabilità sono in una situazione disperata: senza servizi e senza diritti. Paradossalmente però i soldi ci sono, più di 500 milioni: sono stati spesi solo i soldi del 2013, dal 2014 in poi i servizi...
Laboratori di cucito o alimentari, sport. Sono tante le attività che coinvolgono i detenuti nelle carceri italiane. Una mappa di alcune di queste iniziative
di Mara Cinquepalmi
L’isolamento sociale e la solitudine possono essere un problema per persone anziane ma una nuova piattaforma consente agli anziani di viaggiare, come ospiti (“guest”) in case di “host” selezionati a seconda degli interessi comuni
di Cristina Barbetta
Firmato il protocollo d’intesa tra Fondazione ItaliaCamp e Rete Ferroviaria Italiana, per avviare nuovi progetti di innovazione ed integrazione sociale nelle stazioni dei treni
di Redazione
13 Marzo 2017
Lanciato il nuovo portale promosso dal comune di Milano per aiutare i cittadini a trovare i servizi più adeguati
«È un incrocio tra un educatore, un custode sociale e un supereroe», spiega Manuel Sericano, direttore di Agorà, il consorzio di cooperative sociali che ha lanciato l’idea
di Giulio Sensi
L'intervento del direttore di Human Foundation alla vigilia del quinto compleanno della Fondazione: «Sembra che vada per la maggiore un approccio che, parafrasando Archimede, potremmo riassumere nel “datemi una piattaforma tecnologica e vi solleverò il mondo”. Un’enfasi eccessiva sullo strumento...
10 Marzo 2017
«Bisogna infrastrutturare i servizi, altrimenti le persone non avranno le opportunità di cui avrebbero bisogno e il REI si ridurrà nei fatti alla sola componente monetaria», spiega Gianmario Gazzi, presidente del Consiglio nazionale degli assistenti sociali. Ci sono regioni con...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive