Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
23 Gennaio 2017
Welfare
L'Associazione Italiana Celiachia mette in guardia su alcune criticità contenute nel nuovo Decreto sui Livelli essenziali di assistenza. Una legge che rinomina i celiaci da malati rari a malati cronici, e cambia le regole per esenzioni, diagnosi ed esami. Ecco...
di Gabriella Meroni
19 Gennaio 2017
Prende gradualmente forma la mappa delle adozioni internazionali realizzate dall'Italia nel 2016, con nuovi enti che pubblicano i dati statistici relativi alle adozioni realizzate. Un aggiornamento di un quadro ancora incompleto
di Sara De Carli
Si conclude giovedì al Parlamento, Think for Women’s health, il road tour per raccontare l’innovazione sociale a tutela delle donne
di Redazione
18 Gennaio 2017
L’intervento del Procuratore Nazionale Antimafia, Franco Roberti, al Terzo dialogo del ciclo di incontri di “Arte contro la Corruzione” promosso da Casa Testori in collaborazione con Teatro Franco Parenti. «Stiamo pensando con alcuni colleghi di istituire una scuola per la...
di Lorenzo Maria Alvaro
L'Osservatorio Malattie Rare plaude all’inserimento di oltre 110 nuove patologie nell’elenco delle malattie rare e dell’estensione a tutti i nuovi nati dello screening neonatale allargato per le malattie metaboliche ereditarie, reso effettivo dai nuovi Lea. Ma mancano ancora alcuni adempimenti:...
17 Gennaio 2017
Sono 100mila gli alunni che hanno cambiato insegnante di sostegno, il 43%. A Palestrina ogni alunno con disabilità ha cambiato tre insegnanti di sostegno in tre mesi. Eppure per stabilizzare i 41mila posti in deroga basterebbero 1.600 euro ad alunno:...
16 Gennaio 2017
Avere un tumore ed essere mamma sembrano due parole assolutamente in conflitto, una legata alla vita, l’altra alla morte. «Invece sono due parole che devono convivere, senza conflittualità, superando l'idea di dover scegliere fra la mamma e il bambino». All'ospedale...
A Pregnana, in provincia di Milano, un gruppo di donne straniere e italiane si incontrano tutte le settimane per tessere relazioni, condividere i problemi e le proprie difficoltà
Il nuovo rapporto di Oxfam, “Un’economia per il 99%”, diffuso alla vigilia del Forum economico mondiale di Davos, analizza quanto «la forbice della disuguaglianza si stia estremizzando oltre ogni ragionevole giustificazione»
Realizzata da Equo Garantito, la piattaforma, completamente gratuita e accessibile in diverse lingue, è indirizzata a tutte le associazioni e le imprese interessate al commercio equo solidale e sviluppa progetti di formazione e training online
di Anna Spena
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive