Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
9 Gennaio 2017
Welfare
Quasi il 60% degli affidi dura più dei 24 mesi previsti dalla legge. Il fatto è che nei casi in cui siano necessari affidi prevedibilmente lunghi, il progetto di affido deve tenerne conto, fin dall'inizio: il Tavolo Nazionale Affido ci...
di Marco Giordano
Di fronte alla proposta di riapertura del Cie di via Corelli, il direttore di Caritas Ambrosiana, Luciano Gualzetti ricorda che «non ha funzionato in passato, difficilmente potrebbe funzionare ora»
di Redazione
A Mutuati, in Kenya, 330 bambini nella mensa scolastica hanno un menù messo a punto dai migliori medici italiani esperti di alimentazione, grazie a una partnership tra Gruppo San Donato Foundation e Fondazione Avsi, che ha trasferito in Africa un...
di Sara De Carli
8 Gennaio 2017
Un parco delle istituzioni perdute. Ne parlavo qualche settimana fa con alcuni colleghi, scherzando ma non troppo. La sede potrebbe essere in Trentino, un territorio densissimo di istituzioni – pubbliche ma non solo – che sopravvivono, tra alti e bassi,...
di Flaviano Zandonai
5 Gennaio 2017
Affrontati durante il vertice Italia-Malta, che si è tenuto a La Valetta, i temi del contrasto all’immigrazione irregolare e al terrorismo. «Oggi, la migrazione non riguarda solo alcuni Paesi del Mediterraneo. È diventata un motivo di preoccupazione per tutta l’Europa,...
4 Gennaio 2017
Dal 2012 a Trento alcuni richiedenti asilo convivono in case private con persone con problemi psichiatrici: danno un supporto relazionale, in cambio di un contributo che può arrivare a 723 euro al mese. Per le persone fragili è un guadagno...
Il Ministero della Salute diffonde i dati ufficiali sulla malattia: nel 2015 ci furono in Italia 500 casi in più rispetto all'anno appena trascorso, anche se è vero che in Toscana la situazione è anomala. I vaccini comunque saranno presto...
di Gabriella Meroni
3 Gennaio 2017
Negli anni della crisi è aumentato il gap che separa i sessi sul posto di lavoro in 5 paesi europei, tra cui il nostro, mentre in altri si è ridotto anche del 15%. E da noi lavora solo il 40%...
31 Dicembre 2016
Il 2016 è stato l'anno dell'approvazione della attesa legge sul dopo di noi. Mancano alcuni importanti decreti attuativi, a cominciare da quello per usufruire delle agevolazioni fiscali previste. La sua attuazione concreta però si gioca ora negli atti delle singole...
di Roberto Speziale
Il 5 maggio 2016 Vita ha intervistato Franco Cologni, già numero uno di Richemont e Cartier e fondatore e presidente dell'omonima Fondazione la cui mission è valorizzare i mestieri artigianali tradizionali, soprattutto artistici, anche tramite la promozione di tirocini
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive