Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
6 Dicembre 2016
Welfare
Gianluca Nicoletti, giornalista e padre di un ragazzo con autismo è stato intervistato dal professor Luigi Croce, neuropsichiatra, in chiusura del convegno di Anffas a Rimini. Un'intervista personale, senza reticenze, a un padre, con le sue preoccupazioni e le sue...
di Luigi Croce
2 Dicembre 2016
Negli ultimi 4 anni al Serafico di Assisi si è assistito ad una crescita del 60% di persone con disabilità che presentano disturbi del comportamento. «Arrivano sempre più persone con disabilità psicofisiche lievi ma con gravi disturbi comportamentali, che sono...
di Redazione
Dieci anni fa l’Assemblea dell’Onu approvava la Convenzione sui diritti delle persone con disabilità: un cambio di paradigma, che poneva nel diritto il punto di partenza di ogni ragionamento sulla disabilità e anche di ogni servizio. Ma nei fatti, cosa...
di Sara De Carli
Il nuovo bilancio comunale accusato di fare a pezzi i servizi sociali in città, con sforbiciate senza precedenti. Il Comune prova a difendersi ma non pubblica numeri certi. E il Consiglio Comunale dedicato all'argomento è sospeso tra le proteste
di Gabriella Meroni
Il Museo d’Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto è un luogo che non ha barriere architettoniche: «Vogliamo abbattere anche quelle culturali», dice Ornella Dossi referente dei progetti speciali - Area educazione, «per questo pensiamo ad un luogo inclusivo...
di Anna Spena
1 Dicembre 2016
“Avere uno spazio di confronto è fondamentale”, Linda, tra le creatrici dello spazio gioco per mamme e bambini, aperto a Settimo Milanese e gestito dai cittadini, racconta la sua storia
Il progetto, a cui il Comune di Milano sta lavorando in collaborazione con l’Università degli Studi di Milano, è stato presentato questa mattina durante il workshop “Durante noi, dopo di noi. Un nuovo progetto per Milano”.
Resi noti i nomi delle esperienze che il 16 dicembre saranno protagoniste della Seconda Giornata della Generatività sociale. Dalla Penny Wirton di Eraldo Affinati alla popolarissima Banda Rulli Frulli: vi presentiamo le loro storie
di Alessandra Cutillo
Nei giorni in cui si parla della coppia di sanitari presunti killer, si apprende che secondo Eurobarometro, 1 cittadino europeo su 5 ha subito danni in famiglia a causa di errori sanitari, mentre in Italia si registrano 93 denunce di...
30 Novembre 2016
Franco Bettoni, presidente dell’Anmil, commenta l’incidente di Messina in cui hanno perso la vita tre operai. «È solo l’ultimo di una lunga scia di morti nei cosiddetti “spazi confinati”. Di fronte all’andamento altalenante dei dati infortunistici degli ultimi tempi, dobbiamo...
di Lorenzo Maria Alvaro
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive