Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
23 Novembre 2016
Welfare
Scrive Claudio: “Fare memoria del nostro percorso trentennale vuol dire oggi prendere in mano le nostre origini per non smettere di scrivere la storia, la nostra storia. Lo scenario che ora si apre è infatti molto più ampio di quello...
di Claudio Imprudente
22 Novembre 2016
Sabato 26 novembre in tutta Italia la ventesima edizione della Giornata nazionale della Colletta Alimentare. Un gesto semplice e contagioso, come dimostra l'adesione di numerose comunità straniere. In occasione della presentazione da parte della Fondazione Banco Alimentare, le testimonianze da...
di Antonietta Nembri
Oggi in prima serata su Raiuno va in onda “Io ci sono”, la storia dell’avvocatessa di Urbino sfigurata con l’acido dall’ex fidanzato geloso. «Oggi è diventata portavoce della battaglia contro quell’idea primitiva del possesso e della sopraffazione dell'uomo sulla donna», racconta il regista...
di Monica Straniero
Il percorso di studio a tappe nel quale rientra il convegno su “Lavoro, innovazione, investimento: si può affrontare la precarietà?” che si è svolto a Roma presso la sede de “La Civiltà Cattolica” è il frutto dell’invito di Papa Francesco...
di Costantino Coros
Finanziare l’innovazione sociale con capitali privati, l’esperienza francese dei contratti ad impatto sociale è il tema dell'incontro pubblico di Social Impact Agenda per l’Italia a Milano il prossimo 28 novembre
di Sara Seganti e Raffaella De Felice
21 Novembre 2016
Il Gruppo CRC chiede che «la Giornata dell’Infanzia e dell’Adolescenza non rappresenti solo un momento celebrativo, ma sia la reale occasione di un confronto mirato. Chiediamo ora alle istituzioni un’assunzione di impegno rispetto alle azioni previste nei Piano Infanzia e...
di Redazione
Un nuovo punto di distribuzione al dettaglio completamente gratuito, per sostenere le famiglie vulnerabili
L’intervista a Luigi Nardacchione primo coordinatore di via Fondazza, primo esempio di strada sociale al mondo, e cofondatore di Social Street International
di Sara De Carli
La Fondazione Ant ha presentato questa mattina a Bologna lo studio (che potete scaricare in allegato) che attraverso lo sroi ha valutato il peso economico dei servizi offerti gratuitamente ai malati di tumore: il valore netto totale del beneficio sociale...
18 Novembre 2016
Una ricerca della fondazione Zancan evidenzia come in Italia ci siano ancora troppi bambini poveri, mentre gli aiuti sono inefficaci. Il presidente del Cnoas, il consiglio nazionale degli assistenti sociali, Gianmario Gazzi, osserva che si sono «compiuti passi in avanti»...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive