Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
5 Novembre 2016
Welfare
Il cardinal Scola: “«Sono contento della risposta che le comunità hanno dato all’accoglienza dei profughi e mi auguro che si dilati ulteriormente perché questa forma di ospitalità è già un inizio di integrazione”
di Redazione
4 Novembre 2016
Ieri e oggi a Milano si è tenuto il primo convegno nazionale sui Neet. Alessandro Rosina: «È come se i giovani noi li avessimo messi in panchina: non possiamo pensare di spostarli dalla panchina per fare i raccattapalle. Dobbiamo farli...
di Sara De Carli
I giovani: non solo destinatari, ma promotori di un progetto innovativo, costruito per loro e da loro
L'intervista ad Andrea Saviane, Country Manager italiano della piattaforma di condivisione della mobilità, protagonista del fumetto disegnato da Alessandra De Cristoforo pubblicato sul numero di Vita Bookazine in edicola o su web da oggi. «Il nostro successo? Perché è un’esperienza...
di Giuseppe Frangi
3 Novembre 2016
L'ultimo studio in materia, rilevato dall'Istituto di criminologia e diritto penale di Losanna con i dati di Ristretti Orizzonti e ministero dell'Interno, fotografa situazioni comunque difficili a macchia di leopardo ma lontani dall'emergenza del 2010
Il Focus Censis-Confcooperative racconta un’Italia che guarda soprattutto a informatica e servizi alle aziende, ristorazione e gestione di alloggi per vacanze. Complessivamente i giovani di 15-29 anni che lavorano sono 2.630.000 e valgono il 2,8% del Pil
2 Novembre 2016
Un progetto di innovazione del sistema di welfare che punta a cambiare il volto della città di Brescia
Questa volta siamo in un workshop organizzato insieme a “Vita” con la presenza di alcune delle aziende best pratices nel welfare ( Nestlé, Sace, Unipol). Il tema è: ” Il Welfare incontra il terzo settore”. La nuova legislazione sul welfare...
di Francesca Rizzi
Un metodo basato sull'accompagnamento affettivo di mamma e papà ha dato risultati significativi: dopo 2 anni di terapia, 19 bambini su 80 sono usciti dalla classificazione diagnostica di autismo. Dopo 4 anni, si passa dai 19 ai 31 bambini su...
di Gabriella Meroni
28 Ottobre 2016
In provincia di Novara nasce una certificazione per riconoscere le attività family friendly
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive