Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
20 Ottobre 2016
Welfare
Il ceo e fondatore dell'azienda, in occasione del Vanity Fair New Establishment Summit, ha spiegato: «La guida autonoma sta trasformando i veicoli in robot. Credo quindi che diventeremo una robotic company. Guardando al futuro, le vetture autonome per noi saranno...
di Lorenzo Maria Alvaro
Vicinanza, attivazione e innovazione sono le tre parole chiave alla base del progetto #VAI
di Redazione
Una sperimentazione che parte da San Francisco e in alcune città tedesche. I privati selezionati metteranno a disposizione la propria auto a pagamento quando rimarrà inutilizzata. Il costo per l’utilizzo sarà di 5 dollari l’ora
19 Ottobre 2016
Si chiamano OrCam gli occhiali creati da un’azienda israeliana che, grazie ad un sistema audio e video, riconoscono testi scritti, oggetti e persino volti umani, permettendo a chi non vede di leggere e ascoltare la descrizione che li circonda
di Ottavia Spaggiari
Dalla conciliazione famiglia-lavoro, al contrasto alla disoccupazione giovanile, ecco i progetti della seconda edizione del bando di Fondazione Cariplo sul welfare di comunità da oggi raccontati nel portale welfareinazione.fondazionecariplo.it
Promette tolleranza zero nei confronti dello sfruttamento lavorativo, la nuova legge contro il caporalato, approvata definitivamente dalla Camera dei deputati. Detenzione, confisca di beni e denaro, tra le pene previste, non non solo per i caporali ma anche per i...
18 Ottobre 2016
Tre i punti salienti che sanciscono – finalmente – l’abbandono dell’approccio emergenziale al tema dei richiedenti asilo, verso un'effettiva strutturazione: “ogni Comune accoglierà con una quota del 2,5 per mille abitanti, aderendo allo Sprar avrà agevolazioni e sempre meno Cas...
di Daniele Biella
Il sindaco di Amatrice Sergio Pirozzi annuncia l’inizio dei lavori di urbanizzazione dei terreni del comune: al posto delle tendopoli nuove soluzioni abitative. «Non siamo dei terremotati», dice il sindaco, «ma degli sfrattati a tempo. Riavremo le nostre case». Le...
di Anna Spena
17 Ottobre 2016
A un anno dal lancio del progetto di welfare di comunità, Fare Legami fa un primo bilancio di quanto è stato raggiunto fino a oggi
Domani martedì 18 ottobre si celebra la decima giornata europea contro la tratta di esseri umani. La Comunità Papa Giovanni XXIII partecipa all'iniziativa #liberailtuosogno lanciata dall'Osservatorio interventi Tratta del Dipartimento delle Pari Opportunità: nelle città italiane che aderiscono saranno lanciati...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive