Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
7 Ottobre 2016
Welfare
Lanciata da Riparte il futuro e Transparency International Italia è stata raccolta da Anna Finocchiaro, presidente della Commissione Affari Costituzionali del Senato, che ha fatto iniziare una discussione generale sul provvedimento
di Federico Anghelé
Domenica è la Giornata Nazionale delle persone con sindrome di Down. Sono sempre di più le storie di ragazzi che riescono a realizzare un progetto di vita autonoma, con un copione diverso da quello che i cliché avrebbero immaginato per...
di Sara De Carli
Save the Children ha dato una spinta decisiva a portare all'attenzione della politica il tema della povertà educativa, che si affianca a quella economica. Ha costruito un indice della povertà educativa e un programma per contrastarla, imperniato sui "Punti Luce",...
di Arianna Saulini
6 Ottobre 2016
«Non fermiamo la riforma»: è l’appello di Caritas Italiana nel suo terzo "Rapporto sulle politiche contro la povertà in Italia". Che analizza anche il SIA e la Social Card, per capire cosa dobbiamo imparare in vista della nuova misura nazionale...
Oltre un detenuto su tre soffre di problemi quali psicosi, depressione, disturbi della personalità. Una percentuale che supera anche di tredici volte quella di chi sta "fuori" e viene alimentata dalla segregazione. Contro questo circolo vizioso parte un progetto integrato...
di Gabriella Meroni
5 Ottobre 2016
I sottosegretari Luigi Bobba e Gabriele Toccafondi hanno presentato le azioni per attuare “The European Pact for Youth” in Italia al Salone della Csr. A coordinarne l’attuazione saranno Fondazione Sodalitas e Impronta Etica
di Redazione
Apre all'Umanitaria il primo polo che riunisce le diverse artiterapie: arte, danza movimento, dramma e musica. Nel capoluogo lombardo il progetto - che ha il patrocinio scientifico di quattro associazioni nazionali - punta all'integrazione tra le persone e le diverse...
di Antonietta Nembri
La seconda edizione dell'indice dedicato al welfare aziendale nelle piccole e medie imprese punta ad ampliare la platea dei partecipanti. In un incontro al Salone della Csr e dell'Innovazione sociale si è discusso su come faccia crescere le imprese e...
4 Ottobre 2016
La Corte Costituzionale con la sentenza n. 213 del 23 settembre 2016 ha riconosciuto il diritto al convivente di un disabile grave di usufruire dei tre giorni mensili di permesso retribuito previsti dalla legge 104. «Non offrire la possibilità al...
di Giulio D'Imperio
3 Ottobre 2016
La legge delega che contiene il Piano nazionale contro la povertà ha iniziato il suo iter al Senato per la seconda lettura, mentre il Parlamento si appresta a discutere e definire la legge di bilancio per il 2017, che dovrebbe...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive