Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
20 Settembre 2016
Welfare
In occasione della giornata conclusiva del progetto “Io Cittadino, Strumenti per la piena partecipazione, cittadinanza attiva e Self Advocacy delle persone con disabilità intellettiva e/o relazionale” Vita ha intervistato il Presidente di Anffas nazionale, Roberto Speziale
di Monica Straniero
19 Settembre 2016
Il Coordinamento Periferie di Roma, con una lettera aperta, ha chiesto al sindaco la pubblicazione dei progetti presentati al Bando Periferie. «Riteniamo molto importante che il Comune dia informazione in maniera completa e trasparente dei progetti allegati alle delibere adottate...
di Redazione
Si sono chiusi i Giochi Paralimpici di Rio con un bottino di tutto rispetto per la squadra azzurra. Un successo frutto di un movimento sportivo che cresce. Molte le immagini da conservare: la gioia delle medaglie d'oro di Alex Zanardi...
di Antonietta Nembri
16 Settembre 2016
Pubblichiamo l'intervento fatto da Sergio Silvestre, presidente di Coordown, alla Conferenza sulla Disabilità in corso a Firenze. Quando parliamo del “Dopo di noi” o di “Durante noi” non ci accorgiamo che l’attenzione è sempre rivolta al “noi”. Bisognerebbe quindi rovesciare...
di Sergio Silvestre
Si è aperta oggi a Firenze la V Conferenza Nazionale sulle Politiche della Disabilità, che deve discutere e dare una veste definitiva al prossimo piano d'azione biennale del nostro Paese.
di Sara De Carli
Grazie ai fondi regionali messi a disposizione dal Dgr 4981 che ha l'obiettivo di abbattere le liste d'attesa nei centri, il Ctrs di Fondazione Renato Piatti onlus potrà accogliere fino a 35 bambini e ragazzi dai 2 ai 14 anni...
15 Settembre 2016
Si chiama Helperbit la start up che vuole risolvere il problema legato alla trasparenza delle donazioni durante le emergenze umanitarie. Non utilizza la moneta classica ma quella matematica Bitcoin. Dopo il terremoto in Centro Italia, l’ingegnere che l'ha inventata, Guido...
di Anna Spena
Nei territori di Crema e Cremona, chi è in difficoltà viene aiutato stipulando dei patti che permettono alle persone di restituire alla comunità il sostegno che si è ricevuto nel momento di crisi
Il Rapporto 2016 del Fondo internazionale per lo sviluppo agricolo ha evidenziato come siano fondamentali anche fattori come occupazione, popolazione giovanile, diritti sulla terra, pari opportunità e ammortizzatori sociali
Viviamo una situazione paradossale: chi è chiamato a gestire le emergenze non sempre si assume le responsabilità che questo comporta. Anche quando i danni sono evidenti. Le denunce a mezzo stampa servono, ma non possono sostituirsi a istituzioni assenti. Dove...
di Marco Ehlardo
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive