Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
16 Settembre 2016
Welfare
Pubblichiamo l'intervento fatto da Sergio Silvestre, presidente di Coordown, alla Conferenza sulla Disabilità in corso a Firenze. Quando parliamo del “Dopo di noi” o di “Durante noi” non ci accorgiamo che l’attenzione è sempre rivolta al “noi”. Bisognerebbe quindi rovesciare...
di Sergio Silvestre
Si è aperta oggi a Firenze la V Conferenza Nazionale sulle Politiche della Disabilità, che deve discutere e dare una veste definitiva al prossimo piano d'azione biennale del nostro Paese.
di Sara De Carli
Grazie ai fondi regionali messi a disposizione dal Dgr 4981 che ha l'obiettivo di abbattere le liste d'attesa nei centri, il Ctrs di Fondazione Renato Piatti onlus potrà accogliere fino a 35 bambini e ragazzi dai 2 ai 14 anni...
di Antonietta Nembri
15 Settembre 2016
Si chiama Helperbit la start up che vuole risolvere il problema legato alla trasparenza delle donazioni durante le emergenze umanitarie. Non utilizza la moneta classica ma quella matematica Bitcoin. Dopo il terremoto in Centro Italia, l’ingegnere che l'ha inventata, Guido...
di Anna Spena
Nei territori di Crema e Cremona, chi è in difficoltà viene aiutato stipulando dei patti che permettono alle persone di restituire alla comunità il sostegno che si è ricevuto nel momento di crisi
di Redazione
Il Rapporto 2016 del Fondo internazionale per lo sviluppo agricolo ha evidenziato come siano fondamentali anche fattori come occupazione, popolazione giovanile, diritti sulla terra, pari opportunità e ammortizzatori sociali
di Monica Straniero
Viviamo una situazione paradossale: chi è chiamato a gestire le emergenze non sempre si assume le responsabilità che questo comporta. Anche quando i danni sono evidenti. Le denunce a mezzo stampa servono, ma non possono sostituirsi a istituzioni assenti. Dove...
di Marco Ehlardo
13 Settembre 2016
L’abitazione è il punto di partenza e non l’obiettivo finale di un percorso di contrasto alle persone senza dimora. L’approccio Housing First prevede infatti il passaggio diretto dalla strada all’appartamento con un accompagnamento assertivo di un team di operatori che...
di Paolo Molinari e Massimo Santinello
A Magenta la scuola apre le porte ai genitori per farli sentire meno soli
12 Settembre 2016
Ogni anno vengono erogate 570mila prestazioni, l'obiettivo è uniformare le varie prassi. Gelli, presidente Cesvot: “È fondamentale coordinare al meglio enti e associazioni”
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive