Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
11 Luglio 2016
Welfare
Per la prima volta l’Italia ha creato un fondo dedicato al contrasto della povertà educativa. Su cosa puntare? Quali sono le strategie più efficaci? Esistono delle reti che hanno maturato esperienza in questo campo: su Vita.it apriamo una finestra per...
di Luigi Maccaro e Franco Taverna
8 Luglio 2016
Dopo l'inchiesta pubblicata oggi da L'Espresso, ecco il comunicato con cui AiBi prende posizione.
di Redazione
7 Luglio 2016
Fabio Selini, papà adottivo della provincia di Bergamo, racconta da tre anni la sua storia, per chiedere che le 20 coppie coinvolte nello scandalo delle adozioni in Kirghizistan non vengano dimenticate. E soprattutto che non vengano dimenticati quei 21 bambini:...
di Sara De Carli
A rivelarlo è la ricerca internazionale “Income Protection Gap Study 2016” realizzata da Zurich Insurance Group in 11 Paesi del mondo sul fenomeno della riduzione o perdita del reddito familiare a causa di morte o invalidità.
di Monica Straniero
6 Luglio 2016
In una scuola in provincia di Bolzano una ragazza di 17 anni, disabile, viene esclusa dalla foto di classe di fine anno. La mamma, la signora Daniela Plazzer, non ci sta e scrive una lettera aperta al quotidiano locale l'Alto...
di Anna Spena
Day - Gruppo Up lancia una nuova iniziativa di Csr che ha come protagonisti i buoni pasto. Ai 500mila lavoratori che li utilizzano l'invito a donarli per sostenere l'ong Azione contro la Fame
di Antonietta Nembri
5 Luglio 2016
Dopo tre anni di negoziazioni, la Francia si sfila dall'accordo Usa-Europa per commercio e investimenti e anche l'Italia ammette l'impossibilità di raggiungerlo in tempi brevi: con Brexit è saltato l'interlocutore più interessato all'intesa, la Gran Bretagna. Per Obama una sconfitta,...
di Daniele Biella
Lo studio è stato condotto da Fondazione Migrantes e Caritas Italiana. Un "viaggio" lungo un quarto di secolo per raccontare com'è cambiata l'immigrazione nel nostro Paese. Al 1° gennaio 2015 risiedevano in Italia 60.795.612 abitanti, di cui 5.014.437 di cittadinanza...
Nel Rhodense apre un bar dedicato all'incontro e all'integrazione dove, oltre al caffè, i cittadini possono anche accedere ai servizi sociali e conoscere altre persone
Sarah Collins, sudafricana, con un passato nelle attività sociali del proprio Paese ha inventato un sistema che abbatte i consumi e i rischi dei fornelli elettrici e a kerosene
di Lorenzo Maria Alvaro
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive