Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
26 Aprile 2016
Welfare
Anna Maria Colella è la direttrice di Arai-Regione Piemonte, l'unico ente pubblico nel campo delle adozioni internazionali. È a questa esperienza che fa esplicito riferimento la recente proposta di legge che vorrebbe istituire anche in Italia un'Agenzia Nazionale per le...
di Anna Maria Colella
25 Aprile 2016
Intervista alle responsabili dell’accompagnamento finanziario, il servizio che aiuta le famiglie a combattere la crisi rivedendo il bilancio familiare
di Redazione
“Beautiful minds, wasted” è il titolo di cover dell’ultimo numero dell’Economist, dedicato all’autismo nelle sue varie sfaccettature. Se l'alfiere del liberismo e della competizione, è arrivato a capire che i nostri ragazzi non sono un peso ma una forza propulsiva...
di Marcello Esposito
21 Aprile 2016
Ieri la cooperativa sociale For.B, per prima in Italia ha presentato il suo Social Impact Report. Un’iniziativa che segna il passaggio dalla rendicontazione alla valutazione anche economica dell’impatto sociale. L’intervento del direttore di Aiccon
di Paolo Venturi
L'Emilia Romagna pubblica il report su dieci anni di adozioni. In regione il calo delle adozioni internazionali è del 35,7%, più della media nazionale. Il 2,86% delle adozioni è fallito: in media, gli allontanamenti avvengono dopo più di 6 anni...
di Sara De Carli
20 Aprile 2016
Si chiama Progetto Vesta e da pochi giorni raccoglie le disponibilità ad accogliere richiedenti asilo delle famiglie di Bologna. Ma è molto di più: «è una piattaforma di social innovation, allargabile ad altri territori, per creare una comunità fra tutte...
Intervista a Gabriella Gabrielli, assistente sociale del comune di Milano, che ci spiega come cambierà il welfare milanese e perché il progetto Welfare di Tutti, finanziato dal Bando sul welfare di comunità di Fondazione Cariplo potrebbe aiutarci a sentirci meno...
Per aiutare le imprese a mettere al centro della propria attività di business il rispetto dei diritti umani, come imposto dai “Sustainable Development Goals” (SDGs) lanciati a fine 2015 dalle Nazioni Unite è stato appena pubblicato un manuale ad hoc....
di Monica Straniero
19 Aprile 2016
È possibile contestare l'Isee calcolato con le indennità incluse nel reddito: il ricalcolo dell'Inps recepisce quando stabilito dalle sentenze del Consiglio di Stato, avvantaggiando le famiglie. Chiarimenti anche sul fronte dei servizi sociali e sociosanitario: vale per tutti l'Isee ristretto
Dopo la chiusura dei primi Stati Generali dell’esecuzione penitenziaria intervista al capo dell’amministrazione penitenziaria. Che sugli internati negli Ospedali psichiatrici giudiziaria rivela: «Ce ne sono ancora 84 e non posso dire quando arriveremo a zero: dipende dalle Regioni»
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive