Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
21 Aprile 2016
Welfare
L'Emilia Romagna pubblica il report su dieci anni di adozioni. In regione il calo delle adozioni internazionali è del 35,7%, più della media nazionale. Il 2,86% delle adozioni è fallito: in media, gli allontanamenti avvengono dopo più di 6 anni...
di Sara De Carli
20 Aprile 2016
Si chiama Progetto Vesta e da pochi giorni raccoglie le disponibilità ad accogliere richiedenti asilo delle famiglie di Bologna. Ma è molto di più: «è una piattaforma di social innovation, allargabile ad altri territori, per creare una comunità fra tutte...
Intervista a Gabriella Gabrielli, assistente sociale del comune di Milano, che ci spiega come cambierà il welfare milanese e perché il progetto Welfare di Tutti, finanziato dal Bando sul welfare di comunità di Fondazione Cariplo potrebbe aiutarci a sentirci meno...
di Redazione
Per aiutare le imprese a mettere al centro della propria attività di business il rispetto dei diritti umani, come imposto dai “Sustainable Development Goals” (SDGs) lanciati a fine 2015 dalle Nazioni Unite è stato appena pubblicato un manuale ad hoc....
di Monica Straniero
19 Aprile 2016
È possibile contestare l'Isee calcolato con le indennità incluse nel reddito: il ricalcolo dell'Inps recepisce quando stabilito dalle sentenze del Consiglio di Stato, avvantaggiando le famiglie. Chiarimenti anche sul fronte dei servizi sociali e sociosanitario: vale per tutti l'Isee ristretto
Dopo la chiusura dei primi Stati Generali dell’esecuzione penitenziaria intervista al capo dell’amministrazione penitenziaria. Che sugli internati negli Ospedali psichiatrici giudiziaria rivela: «Ce ne sono ancora 84 e non posso dire quando arriveremo a zero: dipende dalle Regioni»
18 Aprile 2016
L’intervento che il Card. Angelo Bagnasco, Arcivescovo di Genova e Presidente della CEI, in occasione degli Stati Generali dell’Esecuzione Penale. «È la relazione che permette ad una moltitudine di diventare una comunità di vita, capace di integrare ognuno dei suoi membri...
di Card. Angelo Bagnasco
15 Aprile 2016
L'Osservatorio Antigone, che monitora i diritti e le garanzie nel sistema penale pubblica la fotografia annuale degli istituti di pena italiani. Alti e bassi di un mondo in cui oggi sono detenute quasi 54mila persone, con una media di 90...
di Daniele Biella
Nuovi poli a sostegno delle famiglie, innovazione delle scuole, progetti di scuola-bottega per contrastare la dispersione scolastica: Fondazione Mission Bambini insieme ad altri 14 partner tra cui il Comune di Milano e l’Università Cattolica presenta il progetto Nove+, per i...
14 Aprile 2016
Quella del cambio di destinazione, imprevisto e spiazzante, è una metafora azzeccata per provare a spiegare le emozioni che vivono i genitori quando nasce un bimbo con una disabilità o una malattia rara. «È solo un altro luogo, non un...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive