Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
1 Aprile 2016
Welfare
Milena Dalcerri, una delle autrici di “Nonni adottivi. Mente e cuore per una nonnità speciale” racconta la genesi di questo libro «lieve ma non leggero» che sarà presentato il 5 aprile a Milano con la presidente di Sos Villaggi dei...
di Antonietta Nembri
Sergio Pasquinelli dell'Istituto per la ricerca sociale lancia due proposte: un reddito minimo che serva da strumento di attivazione delle risorse di individui, famiglie e comunità e una dote di cura per disabilità e non autosufficienza. Obiettivo: evitare che 12...
di Sergio Pasquinelli
La società italiana di neuropsichiatria dell'infanzia e dell'adolescenza interviene alla vigilia della Giornata per la consapevolezza dell'autismo. «La legge nazionale è un punto di partenza, ma per garantire le cure sono necessari provvedimenti per facilitare la messa in pratica degli...
di Redazione
Il 6 e 7 aprile a Milano si tiene la prima edizione degli Stati generali della conciliazione e del welfare aziendale. L’assessore regionale Gallera: «Un sistema all’avanguardia che ci permetterà di sfruttare al meglio le agevolazioni previste nella legge di...
Nei giorni scorsi 27 enti autorizzati più il Care, un coordinamento che riunisce 33 associazioni familiari, hanno chiesto a Matteo Renzi un «intervento risolutore» per salvare il modello italiano delle adozioni internazionali, che rischia di «scomparire»: sono 60mila famiglie che...
di Pietro Ardizzi e Monya Ferritti
31 Marzo 2016
L'intervento del presidente di Federsolidarietà Giuseppe Guerini che nella Sala Aldo Moro di Palazzo Montecitorio a Roma oggi ha partecipato al convegno “Cooperazione: welfare in progress”
di Giuseppe Guerini
Il numero uno dell’Anac: « Il Codice introduce riforme molto importanti, ma da solo non può cambiare la stato delle cose». Gardini, presidente di Confcooperative: «Per rompere il rapporto di corruzione abbiamo bisogno che imprese e istituzioni crescano insieme».
di Vittorio Sammarco
"Il testo in discussione presenta molti limiti, ma è pur sempre rispetto un passo avanti rispetto alla pessima e anacronistica legge attuale", sottolinea in aula durante un'audizione Neva Besker, referente anche della rete di seconde generazioni G2
Questi i risultati del progetto CiboAmico nel solo 2015, mentre dal 2009 l'iniziativa ha recuperato quasi 57.000 pasti, per un valore economico di oltre 228mila euro. I pasti completi - 35 al giorno - vengono poi donati a sei associazioni...
di Gabriella Meroni
In occasione del 2 aprile Fondazione Piatti con Anffas Varese inaugura il Cineforum "Anch'io protagonista - Cinema e disabilità". Sono 102 le persone con disturbi dello spettro autistico di cui si prende cura la fondazione: 75 sono giovani tra i...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive