Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
18 Febbraio 2016
Welfare
Sembra un’edicola e invece è solving problems point. Una sorta di concierge cui rivolgersi per ogni tipo di problema, dalle tapparelle che non funzionano, alla manutenzione ordinaria fino al far fare i compiti ai bambini. «Abbiamo voluto ridare umanità alla...
di Lorenzo Maria Alvaro
È uno dei caffè storici più celebri e più belli d’Italia che per anni ha vissuto una crisi di gestione. Fino all'intervento della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli che lo ha trasfromato da semplice esercizio commerciale a strumento per...
di Giuseppe Frangi
La Fondazione italiana di ricerca per la Sclerosi Laterale Amiotrofica ha pubblicato un nuovo bando. La novità di quest'anno è puntare a ottimizzare il trasferimento dei risultati della ricerca al paziente
di Redazione
Presentati i dati 2015 del sistema trapianti, «un'eccellenza italiana». Decolla finalmente la possibilità di registrare in Comune le proprie volontà: 104.571 registrazioni nel 2015 contro le 15.137 dell'anno precedente. Tenendo conto anche delle donazioni da vivente, il numero delle donazioni...
di Sara De Carli
16 Febbraio 2016
Giovedì 18 febbraio l'ong lancia la decima edizione de rapporto sulle misure contro la povertà nel mondo. "L'Italia è in ritardo ma la svolta è possibile". Tra i vari focus, l'organizzazione illustrerà a fondo l'esperienza modello del Brasile
La Giornata di raccolta del farmaco non si ferma: è possibile donare medicine ai più poveri anche con l'app DoLine realizzata da Banco Farmaceutico con Fondazione Telecom Italia. Il 20 e il 27 febbraio l'iniziativa sarà in Spagna e Portogallo
di Antonietta Nembri
Grande successo per la petizione lanciata dal CARE per chiedere al Governatore della Lombardia di rivedere la scelta di escludere le famiglie adottive dal bonus bebè regionale. «È una misura per la natalità, non a sostegno della famiglia», ha detto...
15 Febbraio 2016
La sperimentazione del Sostegno di inclusione attiva nel capoluogo piemontese è stata quella che ha dato i risultati migliori. Ecco quali sono stati i punti di forza che il Piano povertà del governo dovrebbe tenere presenti secondo il presidente dell'Ufficio...
L’intervista a Enrico Zanchini, ct della selezione che parteciperà ai mondiali per persone con problemi di salute mentale ad Osaka in Giappone.
Il 1 aprile 2015 gli ospedali psichiatrici giudiziari dovevano chiudere, invece quasi un anno dopo sono ancora 164 gli internati. Colpa delle Regioni, che non hanno attivato le strutture alternative. Ora il Governo sta per commissariarne sei: Calabria, Abruzzo, Piemonte,...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive