Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
24 Febbraio 2016
Welfare
Le cooperative di comunità? Poche e incompiute. Le imprese benefit? Più convegni che concrete realizzazioni. Le startup a vocazione sociale? Si contano a poche decine (e dipende dalla rilevazione camerale). Gli ibridi dell’impresa sociale? Beh quelli addirittura non esistono (per...
di Flaviano Zandonai
23 Febbraio 2016
Una proposta di legge è stata presentata il 10 novembre 2015. Cento e più giorni dopo non è stata ancora calendarizzata. Nel frattempo milioni di persone si occupano a tempo pieno dei propri familiari non autosufficienti. Da anni Aisla preme...
di Antonietta Nembri
22 Febbraio 2016
Appuntamento per giovedì con l'assessore Gallera. Sul caso depositata anche un'interrogazione in Parlamento
di Redazione
Per la prima volta i medici vietnamiti dell'Ospedale pediatrico più importante del paese hanno operato un bambino in autonomia dopo aver acquisito tecniche e competenze grazie alla collaborazione del nosocomio romano, che dura da tre anni
di Gabriella Meroni
19 Febbraio 2016
È così che funziona il progetto CO2, dell’ex PFM Franco Mussida. Un’audioteca costruita in alcuni centri detentivi, ordinata non per genere ma per stato d’animo, che farà da base per percorsi di ascolto e favorire il risveglio della loro sensibilità...
di Lorenzo Maria Alvaro
L'invasione dei clan criminali italiani nel settore delle produzioni alimentari ed agricole ha superato i 16 miliardi di euro nel 2015, mentre il fatturato dell'Italian sounding ha superato i 60 miliardi di euro. A dirlo è Coldiretti nel IV Rapporto...
di Monica Straniero
Grazie ad una partnership tra la Fondazione che riabilita bambini neurolesi e la Fab Lab milanese le stampanti 3D, il design, la tecnologia digitale e l'artigianato hanno dato vita ad ausili personalizzati avveniristici
18 Febbraio 2016
Sembra un’edicola e invece è solving problems point. Una sorta di concierge cui rivolgersi per ogni tipo di problema, dalle tapparelle che non funzionano, alla manutenzione ordinaria fino al far fare i compiti ai bambini. «Abbiamo voluto ridare umanità alla...
È uno dei caffè storici più celebri e più belli d’Italia che per anni ha vissuto una crisi di gestione. Fino all'intervento della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli che lo ha trasfromato da semplice esercizio commerciale a strumento per...
di Giuseppe Frangi
La Fondazione italiana di ricerca per la Sclerosi Laterale Amiotrofica ha pubblicato un nuovo bando. La novità di quest'anno è puntare a ottimizzare il trasferimento dei risultati della ricerca al paziente
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive