Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
15 Febbraio 2016
Welfare
Nel ricordare i trentasei anni dall’assassinio di Vittorio Bachelet l'associazione ha dedicato a welfare e crisi l'annuale convegno dal titolo “Ridurre le disuguaglianze: nuovi paradigmi per vivere insieme” a Roma
di Vittorio Sammarco
12 Febbraio 2016
Dopo la petizione per avere il nuovo Contratto di Servizio per la RAI l'associazione sperimenta una nuova funzione del portale, la pagina “movimento”, dedicata alle richieste di maggiore trasparenza da parte della pubblica amministrazione
di Lorenzo Maria Alvaro
Per la prima volta dal 2010, anno in cui la Cambogia ha sospeso le adozioni internazionali, ci sarebbero 36 minori adottabili da famiglie straniere. Un segnale, anche se concretamente le linee guida per l'adozione internazionale mancano ancora.
di Sara De Carli
11 Febbraio 2016
L'importante realtà palermitana a sostegno della marginalità sociale, fondata da don Pino Puglisi, sotto il tiro della malavita che per la terza volta in pochi mesi - ma sono almeno 80 in 22 anni - compie un atto intimidatorio verso...
di Redazione
Presidente della Sesta Opera San Fedele di Rieti, la nuova guida del Coordinamento degli enti di volontriato penitenziario ha all'attivo una lunga esperienza nel centro d'ascolto della Casa circondariale di Rieti, in particolare nei riguardi dei sex offenders e delle...
Uno studio americano mette in luce come «alti livelli di critica» espressi dai genitori nei confronti dei figli con deficit di attenzione e iperattività impedisca il miglioramento dei sintomi, che generalmente avviene col progredire dell'età. Un'atmosfera serenae costruttiva, invece, favorisce...
di Gabriella Meroni
9 Febbraio 2016
Uno studio pubblicato da Italiacamp fotografa le ultime tendenze dell’innovazione sociale in Italia, identificando i principali finanziatori e i settori maggiormente in crescita
di Ottavia Spaggiari
A Bologna venti ragazzi scout, fra i 18 e i 20 anni, da oltre un anno fanno volontariato con i pazienti in stato vegetativo. Un libro racconta questa innovativa esperienza. Nella VI Giornata Nazionale degli Stati Vegetativi abbiamo cercato l'autrice,...
8 Febbraio 2016
Tante belle parole, ma l'inclusione delle persone con disabilità nella realtà spesso ancora non esiste. È un viaggio senza valigia, in cui tutta la famiglia deve "riprogettarsi". Lorenza, Andrea e Chiara lo hanno fatto. La loro è una delle storie...
La sperimentazione della misura su cui il Governo ha puntato per il suo piano nazionale, di fatto non si è ancora conclusa, anche perché a Roma, la maggiore delle città italiane non è ancora nemmeno partita. In assenza di numeri...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive