Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
2 Dicembre 2015
Welfare
In Italia vivono oltre 3 milioni di persone con gravi disabilità: solo un milione e centomila hanno una indennità di accompagnamento. 200 mila adulti vivono ancora in istituto o in RSA. Il 70% delle famiglie gestisce da sola la disabilità...
di Redazione
L’Istat ha presentato oggi la terza edizione del “Rapporto sul Benessere Equo e Sostenibile (Bes 2015)”. Luci e ombre sullo stato di benessere degli italiani. Aumenta la fiducia negli altri, cala la partecipazione politica. Diminuiscono i servizi sociali
Il direttore della Fondazione Zancan commenta le parole del presidente dell'Inps, Tito Boeri: «siamo un Paese in cui il rumore assordante dei tanti problemi riduce la possibilità di concentrarsi su quelli fondamentali, che riguardano la vita attuale e futura di...
di Tiziano Vecchiato
1 Dicembre 2015
Provate a immaginare un mondo in cui si parli di voi solo in termini di percentuali, di integrazione, di immigrazione, di emarginazione, di criminalità, di reati, di insicurezza, di persona da "integrare". "Provate a immaginare un mondo così, voi, i...
di Marco Dotti
Al terzo appuntamento di “Tecnologia solidale”, promosso dall’Intergruppo parlamentare sull’Innovazione, sono state presentate esperienze di start up, aziende, multinazionali e istituzioni che dimostrano come la tecnologia può salvare la vita
di Vittorio Sammarco
Il Consiglio di Stato stabilisce che per gli educatori che lavorano nei Centri Diurni Disabili non è necessario il titolo rilasciato dalla facoltà di medicina, dando prevalenza alle finalità educative e abilitative del servizio. Una questione sindacale? No, di cultura
di Sara De Carli
Nella Giornata mondiale della lotta all'AIDS, padre Giuseppe Bettoni dice: «Mi sembra di fare un salto indietro di vent'anni, quando ho fondato Arché e spiegavamo che far giocare i propri figli insieme a bambini con Hiv non era pericoloso. Siamo...
di Giuseppe Bettoni
30 Novembre 2015
Un modello di cura integrata tra pubblico e privato sociale come risposta ai bisogni assistenziali complessi legati alla fragilità e al fine vita, il contributo della presidente di Fondazione ANT
di Raffella Pannuti
Alla vigilia del 1 dicembre, World Aids day, la Lega Italiana Lotta all'Aids presenta i numeri del Rapporto 2015 dei centralini telefonici dell'associazione: il 20% di chi li ha contattati non ha mai fatto l'esame. In corso la campagna "Fatti...
di Antonietta Nembri
8.990 tonnellate di alimenti raccolti, in linea con lo scorso anno. Exploit di volontari: 140mila persone impegnate. «Molti si sono aggiunti in modo imprevisto durante la Colletta, coinvolti da ciò che hanno incontrato» osserva il presidente della Fondazione Banco Alimentare...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive