Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
30 Novembre 2015
Welfare
Un modello di cura integrata tra pubblico e privato sociale come risposta ai bisogni assistenziali complessi legati alla fragilità e al fine vita, il contributo della presidente di Fondazione ANT
di Raffella Pannuti
Alla vigilia del 1 dicembre, World Aids day, la Lega Italiana Lotta all'Aids presenta i numeri del Rapporto 2015 dei centralini telefonici dell'associazione: il 20% di chi li ha contattati non ha mai fatto l'esame. In corso la campagna "Fatti...
di Antonietta Nembri
8.990 tonnellate di alimenti raccolti, in linea con lo scorso anno. Exploit di volontari: 140mila persone impegnate. «Molti si sono aggiunti in modo imprevisto durante la Colletta, coinvolti da ciò che hanno incontrato» osserva il presidente della Fondazione Banco Alimentare...
Le Nazioni Unite hanno disegnato un nuovo logo per l'accessibilità e la disabilità. Via la carrozzina, si punta sull'uomo vitruviano. «Un bel passaggio culturale, ne siamo orgogliosi», dice Alberto Fontana. Già, perché quel logo somiglia moltissimo a quello del Centro...
di Sara De Carli
Visto che il PIL è inadeguato e il BES troppo complicato, affidiamoci alla merendina. La lettura delle tendenze sociali ed economiche è affidata non solo a super indici che sintetizzano la ricchezza e il benessere, ma anche a singole misure...
di Flaviano Zandonai
27 Novembre 2015
Il tradizionale appuntamento dell'ultimo sabato di novembre compie 19 anni. Il Banco Alimentare ha recuperato e distribuito ai poveri l'anno scorso oltre 75.000 tonnellate di cibo. In campo 135mila volontari
di Gabriella Meroni
Un sito mette in contatto persone interessate a viaggiare gratuitamente che possano scambiarsi case già attrezzate per turisti con bisogni speciali. A pagamento vengono forniti anche servizi di accompagnamento e assistenza
26 Novembre 2015
Al via con il Giubileo la nuova iniziativa della Fondazione Bambino Gesù durerà tre anni. Obiettivo stimolare la ricerca sulle malattie orfane e "ultra rare" al momento prive di diagnosi e cure
di Redazione
Il Banco Farmaceutico fa il punto sul 2015. Se ogni italiano spende in media oltre 200 euro l'anno per i farmaci, i poveri ne spendono 50. In crescita le donazioni di medicinali da parte delle aziende. Le malattie più curate...
25 Novembre 2015
Sul piatto ci sono 250 miliardi di euro che potrebbero finanziare le nuove imprese sociali in investimenti o acquisti. L’analisi di Massimo Campedelli dell’istituto Dirpolis della Scuola Sant’Anna di Pisa
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive