Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
1 Dicembre 2015
Welfare
Provate a immaginare un mondo in cui si parli di voi solo in termini di percentuali, di integrazione, di immigrazione, di emarginazione, di criminalità, di reati, di insicurezza, di persona da "integrare". "Provate a immaginare un mondo così, voi, i...
di Marco Dotti
Al terzo appuntamento di “Tecnologia solidale”, promosso dall’Intergruppo parlamentare sull’Innovazione, sono state presentate esperienze di start up, aziende, multinazionali e istituzioni che dimostrano come la tecnologia può salvare la vita
di Vittorio Sammarco
Il Consiglio di Stato stabilisce che per gli educatori che lavorano nei Centri Diurni Disabili non è necessario il titolo rilasciato dalla facoltà di medicina, dando prevalenza alle finalità educative e abilitative del servizio. Una questione sindacale? No, di cultura
di Sara De Carli
Nella Giornata mondiale della lotta all'AIDS, padre Giuseppe Bettoni dice: «Mi sembra di fare un salto indietro di vent'anni, quando ho fondato Arché e spiegavamo che far giocare i propri figli insieme a bambini con Hiv non era pericoloso. Siamo...
di Giuseppe Bettoni
30 Novembre 2015
Un modello di cura integrata tra pubblico e privato sociale come risposta ai bisogni assistenziali complessi legati alla fragilità e al fine vita, il contributo della presidente di Fondazione ANT
di Raffella Pannuti
Alla vigilia del 1 dicembre, World Aids day, la Lega Italiana Lotta all'Aids presenta i numeri del Rapporto 2015 dei centralini telefonici dell'associazione: il 20% di chi li ha contattati non ha mai fatto l'esame. In corso la campagna "Fatti...
di Antonietta Nembri
8.990 tonnellate di alimenti raccolti, in linea con lo scorso anno. Exploit di volontari: 140mila persone impegnate. «Molti si sono aggiunti in modo imprevisto durante la Colletta, coinvolti da ciò che hanno incontrato» osserva il presidente della Fondazione Banco Alimentare...
Le Nazioni Unite hanno disegnato un nuovo logo per l'accessibilità e la disabilità. Via la carrozzina, si punta sull'uomo vitruviano. «Un bel passaggio culturale, ne siamo orgogliosi», dice Alberto Fontana. Già, perché quel logo somiglia moltissimo a quello del Centro...
Visto che il PIL è inadeguato e il BES troppo complicato, affidiamoci alla merendina. La lettura delle tendenze sociali ed economiche è affidata non solo a super indici che sintetizzano la ricchezza e il benessere, ma anche a singole misure...
di Flaviano Zandonai
27 Novembre 2015
Il tradizionale appuntamento dell'ultimo sabato di novembre compie 19 anni. Il Banco Alimentare ha recuperato e distribuito ai poveri l'anno scorso oltre 75.000 tonnellate di cibo. In campo 135mila volontari
di Gabriella Meroni
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive